Abusivismo in spiaggia lungo la “Costa degli Dei”, denunce e sequestri

Nella mattinata di ieri personale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina e dell’Ufficio Locale Marittimo di Tropea, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, ha eseguito ulteriori controlli alle strutture balneari presenti sul territorio.

In particolare, in località Baia di Riaci del Comune di Ricadi, spiaggia tra le più frequentate ed apprezzate dai turisti che soggiornano lungo la “Costa degli Dei”, sono state nuovamente perseguite occupazioni abusive di arenile e, tramite un corridoio di lancio non autorizzato, anche di porzione di specchio acqueo. Nel corso delle operazioni sono state deferite 2 persone alla competente Autorità Giudiziaria, mentre le attrezzature balneari sono state rimosse e sottoposte a sequestro. L’attività ha ricevuto il plauso e la riconoscenza da parte dei bagnanti, i quali hanno potuto liberamente godere della spiaggia, e trascorrere, così, una piacevole domenica all’insegna della legalità. Sempre nel Comune di Ricadi, in Località Tono, sono inoltre state accertate delle violazioni dell’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto di Vibo Valentia da parte dei gestori di due strutture balneari, per le quali sono stati elevati due verbali amministrativi.

In particolare, in località Baia di Riaci del Comune di Ricadi, spiaggia tra le più frequentate ed apprezzate dai turisti che soggiornano lungo la “Costa degli Dei”, sono state nuovamente perseguite occupazioni abusive di arenile e, tramite un corridoio di lancio non autorizzato, anche di porzione di specchio acqueo. Nel corso delle operazioni sono state deferite 2 persone alla competente Autorità Giudiziaria, mentre le attrezzature balneari sono state rimosse e sottoposte a sequestro. L’attività ha ricevuto il plauso e la riconoscenza da parte dei bagnanti, i quali hanno potuto liberamente godere della spiaggia, e trascorrere, così, una piacevole domenica all’insegna della legalità. Sempre nel Comune di Ricadi, in Località Tono, sono inoltre state accertate delle violazioni dell’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto di Vibo Valentia da parte dei gestori di due strutture balneari, per le quali sono stati elevati due verbali amministrativi.

Nella giornata odierna le forze di Polizia hanno effettuato ulteriori sopralluoghi al fine di garantire ai bagnanti di poter usufruire della spiaggia libera. Il Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Camillo Falvo, ha sottolineato che l’attività di contrasto all’abusiva occupazione delle spiagge, perpetrata da soggetti sprovvisti di qualsiasi titolo concessorio, proseguirà senza soluzione di continuità, al fine di consentirne la fruizione da parte della collettività.

A tal riguardo, invita gli utenti del mare a non noleggiare attrezzature balneari da abusivi, evitando in tal modo di finanziare attività illecite; Inoltre invita a segnalare alla Procura ed alla Guardia Costiera eventuali situazioni di abusivismo o che possano limitare la libera fruizione della balneazione. La serrata attività di controllo condotta dalla Guardia Costiera di Vibo Valentia segue gli interventi operati nei giorni precedenti sullo stesso territorio e si inserisce nella cornice ampia dell’operazione nazionale Mare Sicuro organizzata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, finalizzata a garantire una stagione tranquilla a bagnanti e diportisti ed assicurare la libera fruizione degli arenili da parte dei cittadini.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved