Abuso d’ufficio e falso ideologico al Comune di Panettieri: assolto Tecnico

La seconda Sezione della Corte di Appello di Catanzaro (Presidente De Franco, a latere Maiore e Scuteri), ha ribaltato la sentenza di condanna pronunciata in primo grado nei confronti del responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Panettieri, Geom. Mario Mancuso (difeso dagli Avvocati Aldo Ferraro e Antonella Pagliuso), assolvendolo perchè il fatto non sussiste.

I fatti risalgono al dicembre del 2013 quando in occasione del tradizionale presepe vivente divampò accidentalmente un incendio che danneggiò alcuni immobili. L’Amministrazione comunale del Sindaco Salvatore Perrotta si impegnò prontamente a risarcire i proprietari degli immobili danneggiati, avviando una procedura di selezione della ditta cui affidare tali lavori nella massima trasparenza ed economicità.

I fatti risalgono al dicembre del 2013 quando in occasione del tradizionale presepe vivente divampò accidentalmente un incendio che danneggiò alcuni immobili. L’Amministrazione comunale del Sindaco Salvatore Perrotta si impegnò prontamente a risarcire i proprietari degli immobili danneggiati, avviando una procedura di selezione della ditta cui affidare tali lavori nella massima trasparenza ed economicità.

Sta di fatto che la ristrutturazione dell’immobile di un privato è valsa al dirigente dell’ufficio tecnico una denuncia per falso ideologico in atto pubblico e abuso d’ufficio da parte del proprietario di quell’immobile che si riteneva essere stato danneggiato. Sulla base di ciò, la Procura della Repubblica di Cosenza ha tratto a giudizio il Geom. Mancuso accusandolo di avere dichiarato falsamente che i lavori erano stati eseguiti integralmente ed a regola d’arte, mentre invece alcune lavorazioni non erano state eseguite, e di avere violato la legge per consentire all’impresa esecutrice dei lavori (peraltro non imputata in questo processo) di percepire ingiustamente altrettante somme di denaro.

Tale impostazione accusatoria fu recepita dal Tribunale collegiale di Cosenza, che nel dicembre del 2016 condannò il Geom. Mario Mancuso ad un anno di reclusione, oltre al risarcimento dei danni a favore della costituita parte civile ed alla refusione delle spese legali.

Con la sentenza di oggi, la Corte di Appello ha ribaltato quel pronunciamento di primo grado, accogliendo integralmente le ragioni degli Avvocati Ferraro e Pagliuso, assolvendo l’imputato con la più ampia formula terminativa, e revocando espressamente le statuizioni civili che erano state disposte a favore della costituita parte civile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved