Abuso d’ufficio, sospeso dirigente servizio veterinario dell’Asp di Reggio

Dinnanzi a richieste presentate correttamente, l'uomo avrebbe negato il rilascio di autorizzazioni sanitarie
scalea

I carabinieri della compagnia di Locri hanno notificato un’ordinanza di misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio e servizio, emesso dal gip del Tribunale di Locri, nei confronti del dirigente provinciale del servizio veterinario – Area C – dell’Asp di Reggio Calabria.

Le indagini

Le indagini

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Locri e scaturita da alcune denunce, avrebbero permesso di ipotizzare una serie di condotte illecite poste in essere dal dirigente del Servizio Veterinario, che espletava la propria funzione principalmente nell’area locridea.

In particolare, l’indagato, mediante l’indebito rifiuto di compiere atti previsti e demandati al proprio ufficio, adducendo, nel corso del tempo, a propria discolpa presunti cavilli di natura burocratica, deliberatamente avrebbe omesso – e in alcuni casi rifiutato di eseguire o di delegare ai propri collaboratori – il compimento delle attività propedeutiche al rilascio delle autorizzazioni sanitarie, impedendo o rallentando di fatto l’operatività di numerose strutture veterinarie, insistenti sul territorio Reggino, che avevano avanzato correttamente e nei termini di legge formale richiesta di apertura.

Il dirigente, per quanto emerso dalle indagini in corso, trincerandosi nei suoi dinieghi ed esercitando il suo potere censorio, avrebbe, in maniera quasi sistematica, impedito di fatto il corretto svolgimento dell’attività professionale dei veterinari locali, creando un grave stato di tensione e allarme che, nei casi più disperati, avrebbe portato gli interessati ad abbandonare il desiderio di raggiungimento del lecito riconoscimento professionale, frutto di anni di sacrificio e studi. Per tali ragioni, il dirigente è stato sospeso dall’incarico per la durata di un anno essendo ritenuto responsabile di abuso d’ufficio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il nuovo locale verrà inaugurato mercoledì 5 aprile alle 17 in Traversa Regina Elena 18
Stanziati poco più di 14 milioni per la conclusione dell’importante arteria che collega la Sila alla Statale 106 ed il III lotto della Gallico-Gambarie, in provincia di Reggio
Ad accompagnare il ministro la presidente dell’Associazione 'Ra.Gi' Elena Sodano, che gestisce la struttura, unica nel suo genere in Calabria
A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
I privati cittadini, in sfregio alle regole e all’ambiente, avevano abbandonato rifiuti in aree di pregio naturalistico
I Lupi di Viali volano a quota 35 punti, a pari punti con il Cittadella attualmente fuori dalla zona calda
Alla manifestazione sono attesi 40.000 visitatori provenienti dalla Svizzera di lingua italiana
L'uomo si è impiccato con le lenzuola legate al tubolare della tenda della finestra della cella detta di 'transito'
La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved