Accendono fumogeni durante una partita di promozione, Daspo per 4 tifosi

I provvedimenti, irrogati a ciascun minore per la durata di un anno, saranno applicati con restrizioni più specifiche durante gli incontri di calcio futuri giocati dalla loro squadra
daspo

Il questore di Reggio ha emesso 4 provvedimenti di Daspo nei confronti di altrettanti minorenni, tifosi della Palmese. Stando a quanto è emerso dalle indagini condotte dagli agenti di polizia del Commissariato di Bovalino, i giovani, durante l’incontro di calcio disputato lo scorso 14 maggio presso lo stadio comunale di Ardore Marina tra i padroni di casa e la Palmese, valido quale finale play off del campionato di promozione calabrese del girone B, hanno acceso e utilizzato fumogeni in violazione delle norme previste dalla L. 401/1989. I quattro Daspo, irrogati a ciascun minore per la durata di un anno, saranno applicati con restrizioni più specifiche durante gli incontri di calcio futuri giocati dalla loro squadra.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
Avviate le operazioni per rimuovere le carcasse di 2 cinghiali presenti lungo la carreggiata di viale De Filippis e via Lucrezia della Valle
Carenze igienico-sanitarie nei locali di produzione e stoccaggio come la presenza di oli e grassi meccanici e di un decespugliatore
Avrebbero falsificato e autenticato le sottoscrizioni delle liste che si sono presentate alle comunali di Platì il 20 e 21 settembre 2020
La donna ordinò le pillole su eBay e le diede alla ragazza, all'epoca 17enne, al terzo trimestre di gravidanza
Il programma ricomincerà dal 24 settembre, è ideato e condotto da Don Francesco Cristofaro, sacerdote della Diocesi di Catanzaro-Squillace
Dopo aver chiesto l’aiuto ad un vicino l’uomo è stato soccorso dai sanitari della postazione 118 medicalizzata
"I fatti drammatici di questi mesi, invece, consigliano all'Amministrazione regionale di concentrare risorse, uomini e mezzi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved