Accoglienza migranti in Calabria, sopralluogo del Capo dipartimento Immigrazione del Viminale

Visiteranno le strutture di prima accoglienza per poi fare il punto con i prefetti e le istituzioni interessate dall’emergenza sbarchi

Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro sarà domani in Calabria insieme al Capo dipartimento Diritti civili e Immigrazione del Ministero dell’Interno, prefetto Valerio Valenti, per visitare le strutture di prima accoglienza e fare il punto con i prefetti e i soggetti istituzionali interessati dall’emergenza sbarchi. 

Sopralluogo di Ferro e del Capo Dipartimento del Viminale

Sopralluogo di Ferro e del Capo Dipartimento del Viminale

“Una presenza – spiega il sottosegretario Wanda Ferro – che dimostra ancora una volta la grande attenzione del governo Meloni e del ministro Piantedosi sul tema dell’immigrazione, come attestato dalla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, sollecitata anche dai sindaci, che consentirà di affrontare con strumenti più efficaci una situazione che ha portato in grande sofferenza il nostro sistema di accoglienza, in particolare in Sicilia e Calabria”. Al mattino, dopo essere stata a Vibo Valentia, la delegazione del Viminale visiterà l’hub dell’area portuale di Roccella Ionica. Successivamente a Catanzaro si terrà un incontro con il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, quindi nel pomeriggio una riunione in prefettura a Crotone e, infine, un sopralluogo nel Cara di Isola Capo Rizzuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved