Accoglienza spontanea di profughi ucraini, le raccomandazioni del Comune di Catanzaro

L’amministrazione comunale rivolge alcune raccomandazioni ai cittadini che hanno manifestato una crescente offerta di disponibilità alloggiativa a titolo gratuito
L’amministrazione comunale rivolge alcune raccomandazioni ai cittadini che, rispetto all’arrivo sul territorio di cittadini ucraini in fuga dal conflitto, hanno manifestato una crescente offerta di disponibilità alloggiativa a titolo gratuito. Nel contesto dell’emergenza sono state già adottate disposizioni che vanno a rafforzare la rete dell’accoglienza nei Cas, da parte delle Prefetture, e nel Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) i cui progetti fanno capo agli enti locali. Accanto al sistema istituzionale, si chiede la collaborazione anche da parte dei privati al fine di monitorare gli arrivi dei cittadini ucraini sul territorio comunale.
Nel momento in cui si abbia conoscenza di un arrivo spontaneo, si invita i cittadini a procedere con la relativa comunicazione alla Questura al fine di consentirne l’identificazione. Ulteriore comunicazione riguarderà anche la competente Asp, attraverso l’indirizzo organismo immigrazione@pec.asp.cz.it, per garantire l’attivazione di tutte le procedure sanitarie previste. A seguito di ordinanza disposta dalla Protezione civile, è previsto che i profughi ucraini si sottopongano a tampone anticovid entro 48 ore dal loro ingresso sul territorio e osservino il regime di auto sorveglianza per la durata dei successivi cinque giorni.
Nel momento in cui si abbia conoscenza di un arrivo spontaneo, si invita i cittadini a procedere con la relativa comunicazione alla Questura al fine di consentirne l’identificazione. Ulteriore comunicazione riguarderà anche la competente Asp, attraverso l’indirizzo organismo immigrazione@pec.asp.cz.it, per garantire l’attivazione di tutte le procedure sanitarie previste. A seguito di ordinanza disposta dalla Protezione civile, è previsto che i profughi ucraini si sottopongano a tampone anticovid entro 48 ore dal loro ingresso sul territorio e osservino il regime di auto sorveglianza per la durata dei successivi cinque giorni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved