Accordo Regione-Unindustria, Confartigianato: “Trascurate istanze di oltre 9mila imprese artigiane”

Confartigianato calabria

“Regione Calabria e Unindustria hanno firmato, venerdì scorso nella sede di Confindustria a Catanzaro, un protocollo d’intesa per il lancio di una innovativa strategia competitiva della nostra regione, allo scopo di dare risposte alla crisi del Covid-19 e proporre nuove azioni di sistema. Una scelta ‘di parte’, che lungi dal fornire uno strumento operativo di confronto e azione concreta capace di coinvolgere doverosamente il complesso e variegato mondo del partenariato, mortifica l’essenza della rappresentanza nelle sue declinazioni”. E’ quanto scrive in una nota Confartigianato Imprese Calabria, in riferimento all’accordo siglato tra Regione e Unindustria per una strategia di rilancio dell’economia regionale.

L’accordo “sembra non tener conto delle esigenze, delle potenzialità, del valore e della dignità delle tante migliaia di micro e piccole imprese a valore artigiano su cui poggia l’ossatura economica e sociale di una regione che non ha mai avuto, e continua a non avere, una vocazione industriale”.

L’accordo “sembra non tener conto delle esigenze, delle potenzialità, del valore e della dignità delle tante migliaia di micro e piccole imprese a valore artigiano su cui poggia l’ossatura economica e sociale di una regione che non ha mai avuto, e continua a non avere, una vocazione industriale”.

Nessuna interlocuzione con la Regione

“Ad oggi – prosegue – siamo ancora in attesa di poterci confrontare sulle proposte contenute nell’articolato documento consegnato alla presidente Santelli nella campagna elettorale, con obiettivi ed azioni per la crescita e lo sviluppo del ‘valore artigiano’. Ma non è stata avviata alcuna interlocuzione, nessun tentativo di confronto per tenere in giusto conto le nostre istanze. Ribadiamo quanto già espresso nel nostro documento: il punto di partenza per il rilancio della Calabria non può che essere una seria politica economica volta alla promozione dei fattori “chiave” per incrementare la competitività delle nostre imprese, l’innovazione e gli investimenti e che individui per ciascun settore produttivo le misure necessarie per lo sviluppo, gli ambiti prioritari di intervento, gli strumenti finanziari e le risorse disponibili”.

“E’ arrivato il momento di una svolta, per ripensare al futuro economico, sociale e politico di questa Regione – conclude la nota di Confartigianato –. E per fare questo non si può non tenere conto delle istanze del mondo artigiano e del giusto valore della rappresentanza, in ogni settore, per dare pari dignità e voce ai sacrifici e all’impegno di quanti ciascuno nel proprio ruolo e nel proprio settore, contribuiscono a rendere competitivo il brand Calabria per disegnare un futuro possibile di rilancio e speranza”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved