Accorpamento liceo Galluppi all’Iis De Nobili, Codacons: “Un netto no”

"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
liceo galluppi

“Un netto ‘NO’ all’accorpamento del liceo classico Galluppi all’Istituto di Istruzione Superiore “de Nobili”. Il Codacons si è rivolto alla Direzione scolastica regionale chiedendo un ripensamento del piano di dimensionamento scolastico.

“Occorre una deroga e per questo ci siamo rivolti anche alla Provincia ed al Comune di Catanzaro, affinché facciano il possibile per scongiurare una decisione che sembra essere già stata presa e che avrebbe gravi ricadute sulla qualità della didattica e sull’offerta formativa per i ragazzi”. Continuano dal Codacons.

“La scuola non può rispondere alle logiche di profitto”

“La furia dirigista della “Buona Scuola” ed i freddi numeri – per mantenere l’autonomia servono un migliaio di iscritti – rischiano di suonare a morto per lo storico Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro. La scuola non è una azienda e non può rispondere alle logiche del profitto. E tanto, a prescindere dalla considerazione che sarebbe pericoloso accorpare scuole con differenti tipologie di offerta formativa, perché, così facendo si impoverirebbe l’intervento didattico, pedagogico e formativo”.

La preoccupazione del Codacons

“Ma ciò che ci preoccupa è la scomparsa di una storia centenaria; la perdita di identità sociale e culturale di una intera regione. Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in
grave sofferenza culturale, economica e sociale. E se i freddi numeri finiranno per prevalere sulla nostra storia, allora che si verifichi la possibilità di accorpare il Liceo “Galluppi” con il Convitto “Galluppi”…almeno, conservando il nome, si manterrebbe un simulacro di autonomia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
Ferita anche la nonna del piccolo. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno
La donna, di 70 anni, ha fatto scattare la denuncia per minaccia e molestie
L'incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle 7. Il furgone non si è fermato a prestare soccorso e ha continuato la sua corsa
Pubblicati i diari delle prove inerenti tre distinte procedure concorsuali, che si svolgeranno il 12, 13 e 14 dicembre
I giudici di Vibo hanno disposto che i beni mobili, immobili e rapporti finanziari ritornino nella disponibilità dei proprietari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved