Accreditamento strutture residenziali e semiresidenziali, Ats di Vibo primo in Calabria

“Si tratta di un dato che è doveroso evidenziare - afferma il sindaco di Limardo - poiché è sinonimo di un grande lavoro di squadra"
Ats di Vibo

Nella situazione di estrema complessità presente all’interno del sistema di gestione dei servizi socio-assistenziali in Calabria, l’Ambito territoriale sociale di Vibo Valentia si distingue in positivo. L’Ats vibonese, infatti, è il primo in Calabria ad avere stipulato le convenzioni con tutte le strutture che posseggono i requisiti per essere accreditate per interventi di natura residenziale e semi-residenziale. “Si tratta di un dato che è doveroso evidenziare – affermano il sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, e l’assessore alle Politiche sociali, Rosa Chiaravalloti – poiché è sinonimo di un grande lavoro di squadra che sta portando avanti l’Ufficio di piano diretto dalla dottoressa Adriana Teti e da tutte le professionalità che operano quotidianamente e costantemente per raggiungere i risultati che l’Ats, con Vibo Comune capofila, si è prefissato. Su tutti, la necessità di fornire risposte concrete alle istanze dei soggetti fragili ed in generale delle fasce deboli della popolazione”. Un dato che assume ancora maggior significato se si pensa che, appena qualche giorno fa, i Forum e le associazioni che operano nel Terzo settore in Calabria hanno sollevato pubblicamente la problematica con una lettera inviata al dipartimento regionale.

L’assessore Chiaravalloti rimarca poi come l’Ats di Vibo abbia già “erogato i primi pagamenti per l’attività di assistenza avviata nel 2023, primi in Calabria. Una chiara accelerazione impressa al lavoro degli uffici, che ringrazio per l’abnegazione e l’impegno nel perseguire il programma del sindaco in questo fondamentale settore della vita sociale delle nostre comunità. Entro i prossimi mesi, a fronte di uno sforzo compiuto da ormai un anno a questa parte – conclude l’assessore – ci allineeremo a pieno regime su tutti i fondi in capo all’Ats, a cominciare dall’imminente pubblicazione dell’Avviso pubblico sul ‘Dopo di noi’ annualità 2018”.

L’assessore Chiaravalloti rimarca poi come l’Ats di Vibo abbia già “erogato i primi pagamenti per l’attività di assistenza avviata nel 2023, primi in Calabria. Una chiara accelerazione impressa al lavoro degli uffici, che ringrazio per l’abnegazione e l’impegno nel perseguire il programma del sindaco in questo fondamentale settore della vita sociale delle nostre comunità. Entro i prossimi mesi, a fronte di uno sforzo compiuto da ormai un anno a questa parte – conclude l’assessore – ci allineeremo a pieno regime su tutti i fondi in capo all’Ats, a cominciare dall’imminente pubblicazione dell’Avviso pubblico sul ‘Dopo di noi’ annualità 2018”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved