Acqua, ai ferri corti Comune di Catanzaro e Sorical

acqua catanzaro-alt
“Le tantissime segnalazioni telefoniche che sto ricevendo da stamattina sui disservizi idrici in zona Lido mi portano a contestare i numeri proposti da Sorical”.
Lo ha affermato l’assessore ai Lavori pubblici, Franco Longo, spiegando che, secondo le rilevazioni del Comune “l’acqua che dall’impianto del Corace raggiunge il partitore Torrino ha una portata diminuita di 6 litri al secondo. In aggiunta, peggiora il quadro la quasi completa assenza di acqua potabile nel serbatoio di Verghello.
Lo ha affermato l’assessore ai Lavori pubblici, Franco Longo, spiegando che, secondo le rilevazioni del Comune “l’acqua che dall’impianto del Corace raggiunge il partitore Torrino ha una portata diminuita di 6 litri al secondo. In aggiunta, peggiora il quadro la quasi completa assenza di acqua potabile nel serbatoio di Verghello.
Alla luce di questa situazione – ha proseguito l’assessore -, mi pare evidente che Sorical si smentisca da sola. I numeri che ha dato la società che gestisce gli impianti per conto della Regione li ha forse ricavati da una giocata al lotto e significano, ancora, che il Comune sta facendo il guardiano al posto della stessa Sorical”.

I DUBBI DI LONGO

Longo ha detto ancora: “Risulta essere in sofferenza anche la zona di Buda, servita dall’impianto di Madonna del Pozzo. Soprattutto, Sorical dovrebbe spiegare come fa a controllare il serbatoio del Corvo, che è un impianto impraticabile visto che l’unica via d’accesso passa attraverso una strada privata. Lo stesso discorso – il mancato controllo – riguarda il serbatoio di Barone”.
“È vero che esiste un problema di allacci abusivi – ha aggiunto l’assessore -, ma non è l’unico aspetto che può motivare una situazione gravissima. In settimana, comunque, l’amministrazione comunale cercherà, grazie a quello che spero sia un’ampia disponibilità del privato possessore della strada d’accesso, di entrare nell’area del serbatoio del Corvo per installare un sistema di controllo. Stessa cosa per l’impianto di Barone.
Inoltre – ha concluso Longo -, tramite il supporto della società che si occupa del progetto di ingegnerizzazione della rete idrica, individueremo le strade e le aree della città in cui emergono le maggiori criticità legate ad allacci abusivi: ai trasgressori infliggeremo pesanti sanzioni intervenendo non solo per verificare i numeri, ma anche e soprattutto in modo estremamente reale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un campionato ricco di emozioni, che ha visto protagonista la Calabria nel nome del maestro Perlongo e degli allievi della sua Scuola
Continuano i controlli del personale della Polizia locale di Vibo Valentia volti a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale
L'uomo aveva perso da 30 anni la vista dall'occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e negli ultimi 10 anni era divenuto cieco da quello destro per una patologia rara
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved