Acqua, derattizzazione, scuola e ambiente: la seconda commissione incontra Scalise

Eseguito un approfondimento dei temi che costituiranno il fulcro dell'attività da qui in avanti
tari catanzaro

La seconda commissione consiliare permanente “Igiene Ambientale – Lavori Pubblici” del Comune di Catanzaro, presieduta da Danilo Sergi (componenti: i consiglieri Barberio, Belcaro, Capellupo, Ciciarello, Concolino, Corsi, Costanzo Manuela, Costanzo Sergio, Levato, Lostumbo, Mancuso, Palaia, Riccio, Scarpino e Veraldi) ha avviato i suoi lavori con un primo approfondimento dei temi che costituiranno il fulcro della propria attività da qui in avanti.

Pulizia di canaloni, caditoie e torrenti

Pulizia di canaloni, caditoie e torrenti

L’organismo ha incontrato in audizione l’assessore ai Lavori Pubblici, Scalise, per conoscere il calendario degli interventi per la pulizia di canaloni e caditoie, nonché la pulizia del torrente Fiumarella e della foce del Corace. Il rappresentante di Giunta ha fatto sapere che è in dirittura d’arrivo la firma del contratto con l’impresa incaricata, dopo che si sono resi necessari l’aggiornamento di tutte le gare e quello dei prezzi. Relativamente al Corace, Scalise ha reso nota l’intenzione dell’amministrazione di avvalersi dei “Bandi Fiume”, mentre per quanto riguarda il torrente Castace sono allo studio i progetti di pulizia.

Il problema dell’acqua

Sul fronte “acqua”, la Commissione ha esaminato la proposta di delibera per la realizzazione di una nuova condotta di adduzione e di un nuovo serbatoio di compenso e accumulo per potenziare la rete idrica a servizio del quartiere Lido. La Commissione si è detta favorevole sul punto ma ha chiesto di poter avere dagli uffici competenti ulteriori delucidazioni tecniche e contabili sull’opera.

Disinfestazione e la derattizzazione sul territorio comunale

Altro argomento trattato, la disinfestazione e la derattizzazione sull’intero territorio comunale. L’organismo consiliare ha chiesto che venga indetta una conferenza dei servizi tra il settore Igiene e l’ASP allo scopo di fare definitivamente chiarezza sulle rispettive competenze. Sempre a proposito di competenze, chiesto un chiarimento all’assessore all’Ambiente su quelle provinciali in materia di pulizia e diserbo, considerato che l’ente intermedio non interviene sulle strade di sua competenza. Dalla dirigenza del settore, la Commissione ha inoltre chiesto di ottenere il report delle attività svolte dalle ditte incaricate della raccolta differenziata e della cura del verde pubblico, nonché delle eventuali penali applicate per mancato rispetto delle previsioni di capitolato d’appalto.

Delucidazioni chieste anche sulla mancata realizzazione della seconda isola ecologica da 4000 mq nel quartiere Lido e se il costo della mancata realizzazione sia stato decurtato dai pagamenti mensili destinati alla ditta incaricata della raccolta dei rifiuti. E sempre a proposito di conferimento di rifiuti, la Commissione ha chiesto che venga implementata la rete di fototrappole, visti i buoni risultati ottenuti fin qui.

Sopralluogo alla materna di Santo Janni

Infine, la commissione si è espressa favorevolmente e alla unanimità sulla necessità di effettuare prima possibile un sopralluogo presso la scuola materna del quartiere Santo Janni dove sembra che i bambini siano costretti a svolgere le proprie attività in spazi piccoli e inidonei.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved