Acqua, D’Ippolito: “Scaramucce inutili fra Sorical e De Magistris”

Giuseppe d’Ippolito

“In campagna elettorale ci sta che Calabretta e De Magistris giochino al primo della classe. Al netto delle loro scaramucce, la gestione del servizio idrico calabrese va affidata a una società interamente in house, composta dai Comuni e dalla Regione. Siffatto gestore dovrà a mio avviso occuparsi della distribuzione al dettaglio nei primi, perché ci sia un rapporto diretto tra questi e i cittadini”. Lo afferma, in una nota, il deputato della M5S Giuseppe d’Ippolito, che alla Camera siede in commissione Ambiente. “Si tratta – insiste il parlamentare del Movimento 5 Stelle – di un aspetto essenziale. Così i Comuni potranno recuperare più facilmente le morosità, avendo rapporto diretto con i propri utenti. Ancora, la Regione deve assorbire i dipendenti Sorical e, per loro tramite, occuparsi dell’acqua distribuita all’ingrosso”.

“Ricordo – prosegue il deputato – che per ben tre volte Sorical fu invitata per essere audita in commissione Ambiente, ma non si presentò mai. È probabile che prevedesse di fare scena muta davanti alle mie domande sui mancati investimenti per le infrastrutture. Allora la Regione deve chiedere quei soldi a Sorical, costituendosi come creditore, se ancora non l’avesse fatto.

“Ricordo – prosegue il deputato – che per ben tre volte Sorical fu invitata per essere audita in commissione Ambiente, ma non si presentò mai. È probabile che prevedesse di fare scena muta davanti alle mie domande sui mancati investimenti per le infrastrutture. Allora la Regione deve chiedere quei soldi a Sorical, costituendosi come creditore, se ancora non l’avesse fatto.

La Regione, insomma, ha il preciso dovere di recuperare le risorse in questione, quindi di adoperarsi per mettere in ordine le infrastrutture dell’acqua all’ingrosso e, poi, attraverso l’Aic, affidare il servizio a una propria società pubblica, partecipata dai Comuni. Deve valere un principio chiaro: se i cittadini non pagano l’acqua, è perché hanno un servizio pessimo. Soltanto se nel servizio ci sarà un rapporto diretto, è pensabile che la morosità possa essere sanata o sanzionata efficacemente dai Comuni. Peraltro, ciò – conclude D’Ippolito – realizzerebbe quanto stabilito nel referendum del 2011 sull’acqua pubblica. Se occorre, provvederemo con appositi interventi legislativi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul luogo del sinistro, per cercare di ricostruire la dinamica di quanto accaduto, intervenuti Vigili del Fuoco, personale sanitario del 118 ed agenti di polizia
Proseguono le indagini dei Carabinieriper cercare di ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente
L’indagato è ritenuto l’autore di diversi incendi di veicoli, che si sono verificati in città
Antonio La Rosa è imputato anche nel processo Rinascita-Scott, alle battute finali innanzi al Tribunale di Vibo Valentia
"Confermiamo piena fiducia nell'operato della magistratura certi che anche stavolta la idoneità delle nostre navi sarà accertata"
Una croce e una pietra sopra alcuni volantini elettorali. A ritrovarli in un terreno di proprietà l'appena eletto consigliere comunale
Il procuratore Bombardieri ha partecipato alla riunione al termine della quale è stato deciso di intensificare le misure di sicurezza per la sindaca
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved