Acqua, divieto consumo umano in quartiere di Catanzaro: nuovi prelievi

L’Asp di Catanzaro ha provveduto ad effettuare nuovi prelievi dei campioni di acqua dal tratto di condotta del quartiere Santo Ianni interessato da un’ordinanza di divieto di utilizzo per il consumo umano. I controlli fanno seguito alle analisi già effettuate venerdì scorso dalla ditta appaltatrice del servizio di manutenzione delle rete idrica comunale da cui era risultato che i parametri microbiologici coliformi totali ed escherichia coli stavano gradualmente rientrando nella norma.

L’Ufficio acquedotti di Palazzo de Nobili dovrà, perciò, attendere l’esito finale delle nuove analisi dell’Asp, previsto nelle prossime ore, al fine di poter procedere con eventuale revoca dell’ordinanza di divieto dell’uso potabile dell’acqua a Santo Ianni.

L’Ufficio acquedotti di Palazzo de Nobili dovrà, perciò, attendere l’esito finale delle nuove analisi dell’Asp, previsto nelle prossime ore, al fine di poter procedere con eventuale revoca dell’ordinanza di divieto dell’uso potabile dell’acqua a Santo Ianni.

Levato: “A Santo Ianni acqua non potabile da una settimana”. “E’ passata quasi una settimana dall’ordinanza con cui è stato disposto il divieto di utilizzo potabile dell’acqua nel quartiere Santo Ianni. Ancora non si hanno notizie certe su quando i residenti potranno tornare a consumare l’acqua per il normale uso quotidiano, né tantomeno sull’esito dei controlli effettuati dalle autorità preposte”. Lo afferma il consigliere comunale Luigi Levato (Forza Italia). Come è possibile che possano trascorrere così tanti giorni senza dare rassicurazioni e garanzie ai cittadini privati di un servizio primario, per di più in un periodo estivo? Perché non si è pensato a venire incontro ai bisogni dei residenti mettendo a disposizione delle autobotti per il rifornimento dell’acqua?

E’ un’emergenza che si associa alla problematica, oramai permanente, della carenza dell’erogazione idrica nel quartiere, così come in altre aree della città. La rete idrica, infatti, avrebbe bisogno di interventi atti a risolvere definitivamente le criticità nell’approvvigionamento dell’acqua che troppo spesso viene a mancare. A pagarne le conseguenze sono le famiglie, bambini e anziani, che si trovano costretti a fare i salti mortali ogni giorno per usufruire di un servizio per cui pagano regolarmente le tasse. L’ufficio tecnico di Palazzo de Nobili, davanti a questa straordinaria emergenza, avrebbe quindi potuto programmare l’invio delle autobotti nel quartiere per ridurre i disagi e per prevenire il rischio di problematiche di natura igienico-sanitaria visto anche il gran caldo di questo periodo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
Al leader di Forza Italia, 86enne, sono arrivati - via social - gli auguri di pronta guarigione del ministro Matteo Salvini
Bonus riscaldamento e riduzione dell'Iva al 5% per il gas. Approvato anche il disegno di legge per vietare cibi sintetici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved