Acqua maleodorante scorre in un torrente vibonese, sequestrato punto di scarico (FOTO)

In corso accertamenti per individuare le responsabilità personali di quanto accertato in ragione delle gravi conseguenze per la salute pubblica

I carabinieri della stazione Forestale di Vibo Valentia hanno eseguito questa mattina un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Vibo Valentia su richiesta della Procura della Repubblica. Nei giorni scorsi veniva notata la presenza di reflui fognari di ignota provenienza all’interno dell’impianto di irrigazione “Murria” con opere di presa in Cessaniti, alimentate dal torrente Murria e vasche di accumulo nella frazione Potenzoni di Briatico. Su attivazione della Procura, guidata dal procuratore Camillo Falvo, la cui attenzione su quanto riguarda l’ambiente è sempre altissima, i carabinieri Forestali, dopo avere constatato che le acque del citato torrente erano particolarmente torbide e maleodoranti, con il fondamentale ausilio di un drone, ne hanno seguito a ritroso il corso giungendo all’impianto di depurazione del Comune di Zungri, in disuso da tempo.

Reflui fognari sversati nel torrente

Reflui fognari sversati nel torrente

Dal sorvolo è stata individuata, in una zona adiacente all’impianto, la presenza, fra la vegetazione, di una copiosa fuoriuscita di liquami fognari che attraverso un canale di scolo raggiungevano il torrente Murria. L’ispezione eseguita dagli operatori sul terreno ha consentito quindi di appurare che la fuoriuscita dei liquami avveniva da un tubo di grosse dimensioni che si presume riconducibile alla parte terminale della rete fognaria di Zungri che allo stato non risulta collegata ad alcun impianto di trattamento. Sono in corso ulteriori e approfonditi accertamenti per individuare le responsabilità personali di quanto accertato anche in ragione delle gravi conseguenze per la salute pubblica che una tale condotta, se non prontamente interrotta dall’intervento della Procura, avrebbe potuto causare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved