Acqua, Nicolò (FdI): “Un miraggio in alcune zone di Reggio”

“A distanza di quattro mesi dall’inaugurazione ‘in pompa magna’ della Diga sul Menta, l’acqua – nei rubinetti di molte case del centro storico, di frazioni e quartieri della citta’ di Reggio Calabria – resta ancora un miraggio”.

E’ quanto afferma il consigliere regionale Alessandro Nicolo’ che in merito ha presentato un’interrogazione indirizzata al Presidente della Giunta regionale con richiesta di risposta scritta.

E’ quanto afferma il consigliere regionale Alessandro Nicolo’ che in merito ha presentato un’interrogazione indirizzata al Presidente della Giunta regionale con richiesta di risposta scritta.

“L’assenza del prezioso liquido – evidenzia – arreca pesanti disagi ai cittadini di Reggio Calabria fortemente penalizzata e pregiudicata finanche nella garanzia di servizi essenziali e primari come l’acqua che rappresenta un bene di prima necessita’.

Si e’ privilegiato attribuire rilevanza al fatto mediatico dell’apertura della diga con tante iniziative celebrative – dichiara l’esponente politico di FdI – piuttosto che assicurare la certezza del perseguimento del risultato piu’ importante: e cioe’ la garanzia della capillare fruizione del prezioso liquido. Pur considerando che la fornitura dell’acqua sia stata cadenzata, ab initio, secondo un calendario prestabilito per singole aree del comprensorio interessato per giungere infine alla copertura integrale del territorio, si registrano ancora oggi pesanti disservizi idrici”.

Nicolo’ domanda: “Dove va a finire l’acqua del Menta? Quali interventi occorre effettuare per superare le inaccettabili criticita’ riscontrate? Perche’ non si provvede con solerzia e puntualita’, le stesse che hanno caratterizzato i festeggiamenti per un evento dichiarato ‘storico’?. Si chiede al Presidente della Giunta – conclude l’esponente di FdI – di chiarire in Aula con risposte chiare ed efficaci per comprendere se siano stati adottati i giusti provvedimenti e le adeguate misure necessarie a sanare anche le ataviche inadeguatezze e le deficienze riscontrate nel servizio di erogazione idrica”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved