Addio a Berlusconi, Travaglio: “Lutto nazionale per impazzimento collettivo”

"Lutto parlamentare, processioni televisive: roba da psichiatria" ha detto il direttore del Fatto Quotidiano
travaglio berlusconi

“C’è un impazzimento collettivo”. Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, commenta così la decisione di proclamare il lutto nazionale per la morte di Silvio Berlusconi. “Ci sono 7 giorni di lutto parlamentare in cui si è deciso di sospendere le votazioni, non è successo nemmeno quando è stato ucciso Aldo Moro”, dice Travaglio a Otto e mezzo.

La ripresa dei lavori parlamentari

La ripresa dei lavori parlamentari

Fonti della Camera in realtà precisano che, come condiviso all’unanimità dall’odierna Conferenza dei Capigruppo, i lavori parlamentari alla Camera dei deputati riprenderanno nella giornata di giovedì 15 giugno, alle ore 12, con la discussione generale delle mozioni concernenti iniziative a favore dell’adeguatezza dei trattamenti previdenziali con particolare riferimento alle pensioni minime. Nella giornata di venerdì 16, inoltre, alle 9:30 è in programma lo svolgimento di interpellanze urgenti. L’attività delle Commissioni riprenderà nella giornata di giovedì 15 giugno.

Travaglio: “Berlusconi ha spaccato volutamente l’Italia”

Travaglio stigmatizza le “processioni televisive incessanti in cui si cancella la storia. Il lutto nazionale si proclama per persone in cui tutti gli italiani si identificano. Berlusconi ha spaccato volutamente l’Italia, ha insultato i magistrati, non ha riconosciuto le leggi. Di cosa stiamo parlando? E’ qualcosa che appartiene alla psichiatria”. “Ho fatto il coccodrillo del Caimano e l’ho fatto scrivere a lui: è fatto tutto con citazioni di Berlusconi. Una sola delle cose che ha fatto avrebbe segnato la fine di un leader in un altro paese”, afferma ancora. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved