Addio a Jole Santelli, Spirlì: “Leonessa che ha spezzato vecchie logiche”

santelli spirlì

“Una leonessa, che ha difeso la sua terra e la difenderà sempre e che ha difeso tutti noi”. Così il vicepresidente della Giunta regionale, Nino Spirlì, ora presidente facente funzioni, nel suo intervento alla camera ardente di Jole Santelli nella piazza della Cittadella a Catanzaro.

“Jole – ha esordito Spirlì – ha preso il libro dei linguaggi politici e ha strappato le pagine più brutte, è entrata in questo palazzo e da dentro ha sfondato le porte consentendo a tutti i calabresi di entrare. In questo palazzo è sparito il lei ossequioso e il voi antico, e oggi impera il tu, la confidenza, l’amicizia leale, quella fratellanza leale che l’ha seminata in tutta la Regione e fuori. Non è facile raccontare le nostre Giunte, perchè non sono mai state formali, non c’è mai stata necessità di aggiustare e mediare. Il lavoro l’aveva già fatto prima lei scegliendoci uno a uno, secondo le proprie competenze, la propria personalità, le proprie contraddizioni. Sapendo che saremmo stati una pigna, insieme, attorno e dentro di lei”.

“Jole – ha esordito Spirlì – ha preso il libro dei linguaggi politici e ha strappato le pagine più brutte, è entrata in questo palazzo e da dentro ha sfondato le porte consentendo a tutti i calabresi di entrare. In questo palazzo è sparito il lei ossequioso e il voi antico, e oggi impera il tu, la confidenza, l’amicizia leale, quella fratellanza leale che l’ha seminata in tutta la Regione e fuori. Non è facile raccontare le nostre Giunte, perchè non sono mai state formali, non c’è mai stata necessità di aggiustare e mediare. Il lavoro l’aveva già fatto prima lei scegliendoci uno a uno, secondo le proprie competenze, la propria personalità, le proprie contraddizioni. Sapendo che saremmo stati una pigna, insieme, attorno e dentro di lei”.

“Jole ha amato questa terra”

“Jole oggi – ha proseguito il vicepresidente – parte da questa Cittadella ma rimane in questa Cittadella perchè il linguaggio che Jole ha portato in questa Cittadella resta e non darà più spazio ad altri linguaggi, mai più. Jolee racconta oggi e racconterà in futuro la Calabria bella, la Calabria agile, la Calabria della cultura, la Calabria dei giovani, la Calabria di chi ci crede, la Calabria dei calabresi e non delle cronache sui calabresi. Jole ha amato e ama questa terra, tanto che non se ne andrà mai. Non c’è stato, forse, un politico così esuberante come Jole, un politico che abbia camminato con le scarpe da ginnastica e i jeans per le terre della Calabria. Mai formale, Mai abbottonata come si dice. Le regole, quella della lealtà, della assoluta capacità di governare, di essere autorevole senza essere autoritaria, mai refrattaria, mai respingente, sempre accogliente”.

“Non c’è possibilità di separarci da lei”

Secondo Spirlì, “Jole Santelli è una luce immensa nel patrimonio politico di questa terra, politico nel senso enorme e non partitico, di quelle piccole beghe che spesso hanno creato silenzi istituzionali, silenzi istituzionali che Jole ha spezzato raccontandoci un suo sogno che era un progetto colorato e profumato così come ha chiesto che fosse la sua testimonianza nel mondo. Non ci mancherà Jole perchè non c’è possibilità di separarci da lei. Ci ha scelto come siamo.

Mi perdoneranno i colleghi di Giunta se sottolineo due presenze, Sanda Savaglio e Nino Spirlì. Questa è la prima Giunta in Italia che ha dato spazio all’omosessualità maschile e femminile, senza bisogno di ostentarla. Oggi le diciamo ngarzie per questo ulteriore coraggio. Una leonessa, che ha difeso la sua terra e la difenderà sempre e che ha difeso tutti noi. Per me è un arrivederci, a tra poco quando riprendremo a lavorare su progetti che abbiamo condiviso. Intanto buon viaggio, e un bacio enorme alle sorelle. La salutiamo – ha concluso Spirlì – con una festa, come avrebbe voluto lei”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved