Addio al decano dei commercialisti di Catanzaro, è morto Guglielmo Lapenna

Ha esercitato per oltre 50 anni la professione, gestendo tre studi contemporaneamente, dove confluivano clienti dai paesi limitrofi della città
Guglielmo Lapenna

È venuto a mancare questa mattina Guglielmo Lapenna, il decano dei commercialisti di Catanzaro. Iscritto all’Albo dei ragionieri, instancabile lavoratore, ha dedicato la sua vita all’elaborazione di contabilità e delle paghe, battendosi sempre per i diritti dei lavoratori, per questo non facile di carattere. È stato premiato con una targa dall’Ordine dei ragionieri per la sua lunga attività ed ha seguito finché la salute glielo ha permesso convegni e aggiornamenti. Ha esercitato per più di 50 anni la professione, gestendo tre studi contemporaneamente, dove confluivano clienti dai paesi limitrofi. Oltre ad essere consigliere stimato alla Mangiatorella. Ma il suo fiore all’occhiello è stato fondare nel 1990 la cooperativa Sesamo elaborazione dati, tuttora esistente, nella quale ha assistito anche l’Asl per la ricostruzione dell’anagrafica dei pazienti. Con rigore, Guglielmo Lapenna ha formato i suoi dipendenti verso l’amore per il lavoro creando, negli anni, una famiglia numerosa. Stimato dai colleghi e amici, il professionista, lascia un profondo vuoto in chiunque lo abbia conosciuto. I funerali si terranno nella giornata di domenica 14 maggio – alle ore 15.30 – al Conventino. L’editore di Calabria7, Fabio Celia, si stringe attorno al dolore dei familiari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved