Il Foro reggino oggi è in lutto per la prematura scomparsa del giovane avvocato Domenico Giordano, vittima di un male incurabile. Diversi i messaggi di cordoglio e vicinanza alla sua famiglia. Le esequie si svolgeranno domani, mercoledì 2 marzo, nella Chiesa di Santa Lucia alle ore 10:00. “Domenico ha lottato negli ultimi anni contro un brutto male lasciando, oggi, nel cuore di tanti di noi, un vuoto incolmabile”. E’ quanto si legge in una commovente lettera a firma de “I tuoi amici – quelli dell’aula 4”.
“Con grande passione ed entusiasmo – è scritto nella missiva – ha conseguito la laurea in giurisprudenza di pari passo con un affiatato gruppo di amici, anche detti “quelli dell’aula quattro”, perché soliti studiare assieme nelle aule universitarie condividendo giorno per giorno la vita universitaria, e non solo. Quel gruppo di colleghi e di amici, per anni punto di riferimento e sostegno reciproco, lo avrebbe, poi, seguito e accompagnato nell’alta professione di avvocato da lui fortemente desiderata”.
“Un giorno cupo”
“E in tale contesto – si legge ancora –, già nelle aule universitarie, ha conosciuto Cetty la sua amatissima e instancabile moglie e collega, assieme alla quale esercitava la professione di avvocato presso il noto studio reggino Politi, al fianco del suo fraterno amico di sempre Michele Gagliano. Domenico non era solo un brillante avvocato, ha continuato, sempre, a dare il suo supporto all’attività di famiglia, la pasticceria Giordano, simbolo di eccellenza della nostra città. Un giovane avvocato dal cuore buono e puro, un grande amico per tanti di noi. Oggi – conclude la lettera – è un giorno triste e un giorno cupo per la nostra città. Lo è ancora di più per la famiglia di Domenico, per la dolcissima Cetty che lo ha assistito con infinito amore, ai quali ci uniamo in grande abbraccio”.
© Riproduzione riservata
TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti



L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"

RUBRICHE