Amarcord

Addio Carletto, quando il Catanzaro di Mazzone fece diventare matta la Roma con Palanca

Catanzaro aveva espugnato Roma, la città di Carletto Mazzone. Catanzaro era Caput Mundi

Carletto Mazzone se ne è andato quest’oggi (LEGGI QUI), a 86 anni, ma gli sportivi sono come gli artisti: lasciano una traccia indelebile, che resta per sempre. Se il Catanzaro, quel suo Catanzaro 1978-1980, resta ancora oggi una squadra iconica, mitica, di cui si ricordano tutti anche fuori dai confini provinciali e nazionali, è grazie a lui.

Proprio oggi Massimo Palanca, autentica leggenda giallorossa, in un’intervista a Repubblica lo nominava come miglior allenatore della sua carriera. Indimenticabile è quel Roma-Catanzaro del 4 marzo 1979: all’Olimpico, O’ Rey realizzò tutti e tre i gol della squadra, uno dei quali grazie alla sua specialità: la palla in rete, con un sinistro beffardo e imprendibile, direttamente da calcio d’angolo (nel corso della sua carriera ne ha realizzati 13 in questo modo). Di questa partita del 4 marzo 1979 resterà in tutti gli archivi dei giornali e in internet, la foto del vecchio tabellone luminoso dell’Olimpico: Roma-Catanzaro 1-3, Di Bartolomei e poi tre volte Palanca. Sandro Ciotti dirà di lui: “Uno dei migliori sinistri d’Europa”.  Piede di Fata Massimo Palanca (o anche Pedi i pupa, piede da donna). Catanzaro aveva espugnato Roma, la città di Carletto Mazzone. Catanzaro era Caput Mundi.

Proprio oggi Massimo Palanca, autentica leggenda giallorossa, in un’intervista a Repubblica lo nominava come miglior allenatore della sua carriera. Indimenticabile è quel Roma-Catanzaro del 4 marzo 1979: all’Olimpico, O’ Rey realizzò tutti e tre i gol della squadra, uno dei quali grazie alla sua specialità: la palla in rete, con un sinistro beffardo e imprendibile, direttamente da calcio d’angolo (nel corso della sua carriera ne ha realizzati 13 in questo modo). Di questa partita del 4 marzo 1979 resterà in tutti gli archivi dei giornali e in internet, la foto del vecchio tabellone luminoso dell’Olimpico: Roma-Catanzaro 1-3, Di Bartolomei e poi tre volte Palanca. Sandro Ciotti dirà di lui: “Uno dei migliori sinistri d’Europa”.  Piede di Fata Massimo Palanca (o anche Pedi i pupa, piede da donna). Catanzaro aveva espugnato Roma, la città di Carletto Mazzone. Catanzaro era Caput Mundi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved