Adozioni internazionali, 46 bambini trovano casa in Calabria con la convenzione stipulata con la Regione Piemonte

Grazie alla convenzione, offerta alle coppie calabresi l'opportunità di avviare una procedura di adozione che si articola in varie fasi

Si è tenuto questo pomeriggio, nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro, un incontro tra Emma Staine, assessore alle Politiche sociali e Cettina Trapani, Chiara Avataneo e Paola Ferrando, funzionarie della Regione Piemonte, per un confronto sulla convenzione siglata tra i due Enti per le adozioni internazionali. Nello specifico, l’accordo promuove iniziative rivolte all’intera cittadinanza e garantisce informazione, formazione, accompagnamento e sostegno al progetto adottivo. Grazie alla convenzione con la Regione Piemonte, la Regione Calabria offre alle coppie calabresi l’opportunità di poter avviare una procedura di adozione internazionale che si dispiega in varie fasi, che vanno dalla conoscenza del servizio pubblico fino al conferimento dell’incarico e, a seguire, dalla preparazione dei documenti fino al post-adozione.

Ventotto coppie calabresi per 46 bambini già adottati

Ventotto coppie calabresi per 46 bambini già adottati

Negli ultimi anni, grazie al servizio regionale, ventotto coppie residenti in Calabria hanno avviato e portato a buon fine la procedura di adozione internazionale e, di conseguenza, sono stati adottati 46 bambini di diverse nazionalità in Calabria. “Una quarantina di bimbi hanno trovato una famiglia in Calabria – ha detto l’assessore Emma Staine – e questo dato ci deve spingere a perseguire nella direzione di politiche che incentivano l’adozione. Questa importante convenzione, siglata con la Regione Piemonte, è fondamentale per perseguire nell’individuare e metter in atto politiche sociali sempre più attente e puntuali”. L’impegno è quello di proseguire nella collaborazione e incrementare l’equipe di lavoro calabrese con la figura dello psicologo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved