Aemilia, appello bis per l’avvocato crotonese Comberiati. La Cassazione annulla con rinvio

‘Ndrangheta, provvedimento di confisca patrimoniale annullato dalla Cassazione

Ci sarà un nuovo processo di appello per l’avvocato Luigi Antonio Comberiati, di Cutro, condannato  il 18 aprile 2019 a sei mesi di reclusione, coinvolto nell’ambito dell’operazione antimafia, nome in codice Aemilia, per aver favorito la ‘ndrangheta. La seconda sezione della Corte di cassazione, accogliendo il ricorso degli avvocati Salvatore Staiano e Gregorio Viscomi, ha annullato con rinvio la sentenza della Corte di appello di Bologna. La vicenda giudiziaria, che lo ha portato sul banco degli imputati  nasce da una lettera recapitata nel febbraio del 2016 alla redazione reggiana de “Il Resto del Carlino”, scritta in carcere da colui che all’epoca dei fatti era il suo assistito Pasquale Brescia e rivolta al sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi.

Le minacce al primo cittadino reggiano

Le minacce al primo cittadino reggiano

Una missiva che per i giudici della Corte d’appello di Bologna, che hanno ribaltato in condanna l’assoluzione decisa in primo grado dal gup con formula ampia  “perche’ il fatto non sussiste”, conteneva minacce di stampo mafioso al primo cittadino reggiano. Adesso è arrivata la decisione della Cassazione, che rimanda gli atti per un appello bis. Un nuovo processo quindi, dove i legali difensori punteranno ad ottenere lo stesso verdetto pronunciato dal giudice di prime cure: l’assoluzione, “per ristabilire la verità dei fatti, affinchè venga resa giustizia ad un collega mai implicato in vicende illegali”. (g. p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved