Aeroporti, Sacal: “Traffico scali calabresi cresciuto dell’11,8%”

aeroporto di Lamezia

“Gli ultimi dati di traffico pubblicati da Assaeroporti certificano la costante crescita del sistema aeroportuale calabrese, con un volume di traffico complessivo di circa 416mila passeggeri, in crescita del 11,8% rispetto al luglio 2018”. Lo rende noto la Sacal, la società che gestisce gli aeroporti di Lamezia Terme (Catanzaro), Crotone e Reggio Calabria.

“I dati di proiezione – prosegue la Sacal – confermano anche per agosto il trend di crescita, con circa 400mila passeggeri complessivamente stimati sui tre scali regionali.  Per lo scalo di Lamezia Terme si tratta del periodo di picco luglio-agosto più trafficato di sempre, con oltre 700mila passeggeri transitati nei due mesi, ed un tasso di crescita medio dell’8,6% rispetto al già ottimo periodo luglio-agosto del 2018.  Nello stesso bimestre si registrano oltre 40mila passeggeri a Crotone (+20,0%) e circa 80mila passeggeri a Reggio Calabria (+21,5%): ne risulta che nei mesi di luglio e agosto 2019 oltre 820mila passeggeri hanno utilizzato gli aeroporti in gestione a Sacal Spa”.

“I dati di proiezione – prosegue la Sacal – confermano anche per agosto il trend di crescita, con circa 400mila passeggeri complessivamente stimati sui tre scali regionali.  Per lo scalo di Lamezia Terme si tratta del periodo di picco luglio-agosto più trafficato di sempre, con oltre 700mila passeggeri transitati nei due mesi, ed un tasso di crescita medio dell’8,6% rispetto al già ottimo periodo luglio-agosto del 2018.  Nello stesso bimestre si registrano oltre 40mila passeggeri a Crotone (+20,0%) e circa 80mila passeggeri a Reggio Calabria (+21,5%): ne risulta che nei mesi di luglio e agosto 2019 oltre 820mila passeggeri hanno utilizzato gli aeroporti in gestione a Sacal Spa”.

Secondo il presidente di Sacal, Arturo De Felice, “la crescita del traffico sull’intero sistema aeroportuale calabrese testimonia l’ottimo lavoro svolto da questa amministrazione, lavoro che prosegue parallelamente anche sui tavoli tecnico-amministrativi con Mit, Enac, Enav e Regione Calabria, per gli investimenti da attivare sui tre scali, ivi incluso l’imminente avvio per gli oneri di servizio pubblico a favore dello scalo di Crotone. Tutto questo tenendo sempre altissima l’attenzione sul contenimento dei costi e l’equilibrio dei conti, come ampiamente dimostrato dal risultato di bilancio per l’anno fiscale 2018”.

De Felice, infine, definisce “paradossale dover assistere a critiche espresse da soggetti alla disperata ricerca di visibilità che non hanno alcuna qualificazione o competenza in materia di trasporto aereo, critiche che per di più non sono neanche sostenute dai fatti. La realtà è che il mandato affidato a questa amministrazione è stato quello di garantire la massima trasparenza, la sostenibilità economico-finanziaria e la continuità operativa dei tre scali della Calabria, due dei quali provenienti da fallimenti societari. I fatti – conclude il presidente della Sacal – ci hanno dato e ci stanno dando ragione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved