Aeroporto Crotone, deserta la gara per coprire tre tratte aeree: ecco quali

La gara per coprire le tratte aeree Crotone-Roma, Crotone-Venezia e Crotone-Torino, in regime di oneri di servizio, è andata deserta. Lo ha reso noto l’Enac, ente nazionale dell’aviazione civile specificando che alla data di scadenza del 16 dicembre nessuna compagnia ha presentato offerte. Per incentivare i vettori il ministero dei Trasporti ha imposto sull’aeroporto di Crotone gli oneri di servizio pubblico per garantire la continuità territoriale tramite un apposito finanziamento di 9 milioni di euro. L’inizio dei voli da Crotone era previsto per l’1 febbraio 2021.

“È con estremo dispiacere che ho appreso la notizia dall’Enac – ha dichiarato in proposito la deputata crotonese Elisabetta Barbuto, componente della commissione trasporti della Camera – perché l’estremo interesse dimostrato negli scorsi mesi da diverse compagnie aeree aveva fatto ben sperare per un proficuo espletamento della gara. E’ molto probabile che abbia inciso nelle decisione delle compagnie l’attuale situazione pandemica che ha costretto a ridurre il traffico ed i voli ovunque”. Barbuto annuncia di essersi attivata con il Mit e con l’Enac “per valutare quali siano gli strumenti più idonei per superare questa ulteriore fase di stallo e consentire celermente la celebrazione di una nuova gare al fine di assicurare i voli da e per lo scalo pitagorico”.

“È con estremo dispiacere che ho appreso la notizia dall’Enac – ha dichiarato in proposito la deputata crotonese Elisabetta Barbuto, componente della commissione trasporti della Camera – perché l’estremo interesse dimostrato negli scorsi mesi da diverse compagnie aeree aveva fatto ben sperare per un proficuo espletamento della gara. E’ molto probabile che abbia inciso nelle decisione delle compagnie l’attuale situazione pandemica che ha costretto a ridurre il traffico ed i voli ovunque”. Barbuto annuncia di essersi attivata con il Mit e con l’Enac “per valutare quali siano gli strumenti più idonei per superare questa ulteriore fase di stallo e consentire celermente la celebrazione di una nuova gare al fine di assicurare i voli da e per lo scalo pitagorico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved