Aeroporto Crotone, Sacal: “Nessuna disattenzione da parte nostra”

aeroporto Crotone

“Dobbiamo, nostro malgrado ancora una volta, segnalare come pretestuose e, soprattutto, infondate le accuse rivolte a Sacal Spa di presunta disattenzione nei confronti dell’Aeroporto Sant’Anna di Crotone”. Lo si legge in una nota della società che gestisce gli aeroporti della regione.

“L’argomento di oggi – si fa rilevare – è la mancata erogazione dei servizi di pulizia nei locali destinati al presidio dei Vigili del Fuoco. Come noto, per effetto del D.M. 112 del 12 marzo u.s. e smi, l’Aeroporto Sant’Anna rimarrà chiuso al traffico commerciale fino al prossimo 3 giugno. Sacal – si puntualizza – aveva già programmato, per tale periodo, le procedure di sanificazione degli edifici e dei locali utilizzati dagli Enti e dagli operatori aeroportuali, in vista della riapertura al traffico passeggeri dello scalo. In particolare, proprio oggi è stato effettuato l’intervento di sanificazione, da parte di una ditta specializzata, presso la caserma del distaccamento aeroportuale dei Vigli del Fuoco, mentre le ulteriori e necessarie attività di pulizia sono previste a partire dal prossimo 1° giugno 2020.

“L’argomento di oggi – si fa rilevare – è la mancata erogazione dei servizi di pulizia nei locali destinati al presidio dei Vigili del Fuoco. Come noto, per effetto del D.M. 112 del 12 marzo u.s. e smi, l’Aeroporto Sant’Anna rimarrà chiuso al traffico commerciale fino al prossimo 3 giugno. Sacal – si puntualizza – aveva già programmato, per tale periodo, le procedure di sanificazione degli edifici e dei locali utilizzati dagli Enti e dagli operatori aeroportuali, in vista della riapertura al traffico passeggeri dello scalo. In particolare, proprio oggi è stato effettuato l’intervento di sanificazione, da parte di una ditta specializzata, presso la caserma del distaccamento aeroportuale dei Vigli del Fuoco, mentre le ulteriori e necessarie attività di pulizia sono previste a partire dal prossimo 1° giugno 2020.

In merito al polverone sollevato sulla dislocazione provvisoria in sede Centrale a Crotone del personale dei Vigili del Fuoco, quel comando provinciale – scrive la Sacal – ha ufficialmente comunicato che tale dislocazione non arreca alcun pregiudizio al soccorso aeroportuale che continua ad essere assicurato nel rispetto dei tempi previsti (due ore di preavviso) come da procedura operativa di eventuale, temporanea riapertura dello scalo per emergenze sanitarie o di stato”. “Chiarita la circostanza che ha causato allarmismo, è ora Sacal – si legge ancora – a rivolgere alcuni quesiti ad alcuni “allibiti” e disinformati rappresentanti del territorio crotonese. In particolare, si chiede di ricevere informazioni dettagliate sullo stato delle attività di promozione del territorio crotonese, avviate nell’anno 2018, e finalizzate ad attrarre nuovi vettori e nuovi collegamenti.

Ci riferiamo agli impegni assunti e mai ottemperati da parte di tutti i Comuni della provincia crotonese per attività di promo-commercializzazione all’interno dell’Aeroporto Sant’Anna; al protocollo di intesa tra il ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’ Economia e Finanze e la Regione Calabria, firmato nel mese di ottobre 2019, che avrebbe dovuto destinare risorse per la Realizzazione di interventi di valorizzazione e di sviluppo turistico attraverso l’affermazione di un brand d’area della costa ionica, a sostegno della promozione del territorio e del suo Aeroporto che ne costituisce la porta di accesso. Infine a che punto siamo con le procedure degli OSP (Oneri di Servizio Pubblico)? Le stesse sono state avviate con Decreto del Presidente della giunta regionale in data 23 agosto 2019, ma ad oggi non è ancora stato avviato l’iter per la definizione del bando di gara. Tali importanti iniziative, se implementate nei tempi e nei termini previsti – conclude Sacal – avrebbero sicuramente già da tempo rilanciato il “bistrattato” aeroporto Sant’Anna”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindacato ha organizzato una manifestazione pubblica alla Cittadella regionale per il prossimo 9 giugno
"È bello vedere le sale espositive piene di visitatori in un percorso che si conclude sempre nella sala dei magnifici Bronzi di Riace"
Il commissario Occhiuto: "Tempi previsti per l'arrivo sono 4 o 5 settimane, in corsia dopo corso di lingua di 3 settimane"
La presidente della Provincia di Cosenza è stata la prima persona a compiere il volo sul lago attraversandolo legata ad un cavo di acciaio
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved