Aeroporto Lamezia, ‘A Filanda denuncia: “Scarso rispetto dei viaggiatori”

"Assoluta mancanza di sensibilità nei riguardi dei viaggiatori, soprattutto anziani, malati, o ancora peggio portatori di disabilità"

Giorgio Ventura, presidente dell’Aps ‘A Filanda di Catanzaro ricorda che “in più occasioni l’associazione è intervenuta per segnalare alle competenti autorità particolari situazioni che destano disagio o problematiche alla cittadinanza”. “Ancora una volta, fedeli al nostro impegno sociale, che al
primo posto – afferma Ventura – mette l’amore per la città e per il territorio, ci permettiamo di segnalare, quanto ci viene giustamente sottoposto da alcuni nostri associati. Il problema non riguarda direttamente la città capoluogo in quanto tale, ma coinvolge tutti i cittadini che in un modo o nell’altro, per viaggiare
devono servirsi dei mezzi di trasporto sia pubblici che privati. Nel caso specifico, la segnalazione si riferisce allo scalo aeroportuale di Lamezia Terme che, vanta il fatto di essere un aeroporto internazionale, e, certamente, almeno per ora, il più importante della Calabria”.

“Maggiore attenzione e rispetto nei riguardi dei viaggiatori”

“Maggiore attenzione e rispetto nei riguardi dei viaggiatori”

“Quanto ci è stato riferito non richiederebbe da parte dei gestori aeroportuali sforzi economici particolari o investimenti di chissà quale importo, ma – fa notare il presidente dell’aps ‘A Filanda – soltanto una maggiore attenzione e rispetto nei riguardi dei viaggiatori, siano essi calabresi o forestieri, che vengono in Calabria per ragioni di lavoro o di turismo. Ci riferiamo alla sala d’attesa del suddetto aeroporto che non ha niente di accogliente: viaggiatori o accompagnatori, infatti, non trovano nessuna poltrona o che dir si voglia sedia, per poter attendere comodamente sia chi arriva, ma anche chi deve partire. Eppure prima della pandemia la sala d’attesa era ben fornita e chiunque poteva sostare senza troppi disagi. Ma anche i tabelloni informativi, collocati sulle pareti, sembrano ninnoli decorativi tanta è la loro scarsa visibilità, a meno che non ci si avvicini proprio davanti ad essi. Nulla di nuovo sotto il sole ci verrebbe da dire, visto che quanto stiamo segnalando è sotto gli occhi di tutti, compresi i nostri amministratori pubblici, comunali e regionali, che, a volte, per svolgere i loro compiti istituzionali transitano per l’aeroporto lametino”.

Catanzaro penalizzata nei trasporti pubblici

“Eppure – si legge nel comunicato stampa diramato dal presidente dell’aps ‘A Filanda – basterebbe poco per rendere fruibile l’area di attesa, spesso snervante. Tutto ciò dimostra un’assoluta mancanza di sensibilità nei riguardi dei viaggiatori, anziani, malati, o ancora peggio portatori di disabilità. Catanzaro, come città capoluogo, paga già lo scotto di essere stata negli anni penalizzata dal punto di vista dei trasporti pubblici. Ricordiamo, al riguardo, la chiusura della stazione centrale del capoluogo, sostituita con una edificata nel nulla, in un quartiere periferico, senza servizi di trasporto correlati. Vedremo se la realizzazione della tanto sbandierata metropolitana di superficie riuscirà a colmare le difficoltà causate dalla chiusura della stazione ferroviaria di Catanzaro Sala. Il Governo centrale pare abbia a cuore la viabilità della nostra Regione, tanto che si ri-favoleggia della realizzazione del ponte tra Calabria e Sicilia. Non compete a noi ricordare che la Calabria ha un sistema viario a dir poco vergognoso, così come anche la Regione Sicilia. Nel nostro piccolo il minimo che possiamo fare è pretendere, in questo caso ci riferiamo all’aeroporto di Lamezia Terme, che non vengano trascurati i servizi a favore dei viaggiatori, i quali, peraltro, pagano il prezzo del biglietto al pari degli utenti degli altri territori, senza avere gli stessi servizi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved