Aeroporto Lamezia, il 7 giugno nuovo sciopero alla Sacal​

aeroporto di Lamezia

Una seconda giornata di sciopero di 8 ore dalle 10 alle 18 per i lavoratori di Sacal e Sacal Gh è stata proclamata dall’Usb per domani. “Continuiamo – spiega un comunicato del sindacato autonomo – la protesta e la lotta dei lavoratori Sacal per il giusto riconoscimento dei propri diritti .

Le aziende ancora non hanno ancora inteso ripristinare l’indennità ingiustamente abolita, unilateralmente e senza preavviso, dando segnali univoci di un modo di fare prevaricatorio e arrogante, in spregio della legge, delle regole, del buon senso e del rispetto che si deve ad un uomo, lavoratore e dipendente. Nulla di quanto da noi segnalato ed evidenziato – continua l’Usb – è stato al momento sanato, facendo precipitare l’aeroporto di Lamezia in un limbo dove i diritti vengono azzerati e solo i doveri la fanno da padrone, in un clima di terrore, disagio ed iniquità con cui i lavoratori devono quotidianamente convivere. Invitiamo tutti i lavoratori a manifestare il loro pensiero e la loro determinazione, partecipando compatti ed uniti allo sciopero, superando le divisioni sindacali, politiche, personali e di appartenenza, – non rincorrendo voci e promesse che minano i motivi dello sciopero e l’agire proprio nella totale libertà di pensiero, ricordando ai lavoratori che bisogna tagliare i fili di Mangiafuoco.

Le aziende ancora non hanno ancora inteso ripristinare l’indennità ingiustamente abolita, unilateralmente e senza preavviso, dando segnali univoci di un modo di fare prevaricatorio e arrogante, in spregio della legge, delle regole, del buon senso e del rispetto che si deve ad un uomo, lavoratore e dipendente. Nulla di quanto da noi segnalato ed evidenziato – continua l’Usb – è stato al momento sanato, facendo precipitare l’aeroporto di Lamezia in un limbo dove i diritti vengono azzerati e solo i doveri la fanno da padrone, in un clima di terrore, disagio ed iniquità con cui i lavoratori devono quotidianamente convivere. Invitiamo tutti i lavoratori a manifestare il loro pensiero e la loro determinazione, partecipando compatti ed uniti allo sciopero, superando le divisioni sindacali, politiche, personali e di appartenenza, – non rincorrendo voci e promesse che minano i motivi dello sciopero e l’agire proprio nella totale libertà di pensiero, ricordando ai lavoratori che bisogna tagliare i fili di Mangiafuoco.

Rimaniamo sempre disponibili ad un incontro con il management, dove meglio chiarire le nostra rivendicazioni e non ci stancheremo di sollecitare interventi di tutte le forze politiche e sociali per la reinternalizzazione di Sacal GH così come l’intervento della magistratura per verificare tutti i passaggi che hanno portato alla cessione di ramo d’azienda e la successiva gestione dei 3 scali calabresi. Usb – si legge infine – metterà in atto tutti gli strumenti necessari per difendere diritti e lavoro dei lavoratori Sacal/Sacal GH”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved