Aeroporto Lamezia Terme, altro giovane brasiliano respinto

aeroporto di Lamezia

Seguendo le misure anti-Covid, la Polizia di Stato respinge un altro giovane brasiliano al valico di frontiera aerea dell’aeroporto di Lamezia Terme.

Nella mattinata di ieri 14 luglio, al valico di frontiera aerea dell’aeroporto di Lamezia Terme, tra i passeggeri provenienti da Stansted (Londra), un giovane brasiliano: S.M.W.A. di anni 23, risultava febbricitante al certosino controllo della temperatura a cura del personale dell’U.S.M.A.F. ­­— Ufficio di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera, struttura direttamente dipendente dal Ministero della Salute, che, da inizio pandemia, presidia l’aeroporto di Lamezia Terme.

Nella mattinata di ieri 14 luglio, al valico di frontiera aerea dell’aeroporto di Lamezia Terme, tra i passeggeri provenienti da Stansted (Londra), un giovane brasiliano: S.M.W.A. di anni 23, risultava febbricitante al certosino controllo della temperatura a cura del personale dell’U.S.M.A.F. ­­— Ufficio di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera, struttura direttamente dipendente dal Ministero della Salute, che, da inizio pandemia, presidia l’aeroporto di Lamezia Terme.

Attivata immediatamente la procedura anti Covid-19 da detto Ufficio in sinergia con la Polizia di Stato, con il “118” e la Regione Calabria, dopo alcune ore si scongiurava il peggio, attraverso l’esito negativo del c.d. “tampone nasofaringeo”.

Lo straniero, sebbene provvisto di regolare e valido titolo di viaggio, al controllo di frontiera risultava incurante delle recenti misure anticovid-19, disposte dall’Ordinanza del Ministro della Salute dello scorso 9 luglio, che vietano l’ingresso nel territorio italiano ai cittadini appartenenti a quegli Stati dove l’epidemia dilaga, tra cui il Brasile.

Con rapidità, gli Agenti della Polizia di Stato di Frontiera Aerea di Lamezia Terme approfondivano i controlli sul giovane brasiliano, il quale non riusciva a dimostrare di aver soggiornato in quel di Londra nei 14 giorni precedenti il suo arrivo nel territorio italiano.

Circostanza questa, che non lasciava altra scelta che quella di inibire l’ingresso allo straniero nel territorio nazionale e la conseguente emanazione di un provvedimento di respingimento alla frontiera, che determinava il reimbarco dello stesso alla volta di Londra.

Tale ultima attività, dopo l’emanazione dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 9 luglio 2020, è il secondo caso di respingimento alla frontiera eseguito in Calabria ­­— dopo quello dell’11 luglio scorso, e si aggiunge alle tante altre “operazioni” che la Polizia di Frontiera Aerea di Lamezia Terme ha costantemente svolto durante il lungo periodo di lockdown dei mesi scorsi; come da piano straordinario di controlli anticovid-19 predisposti dal Ministero dell’Interno per gli ingressi ed i transiti in Italia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved