Aeroporto Reggio Calabria, Enac conferma restrizioni operative

L'Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha divulgato una nota di precisazioni sulla categorizzazione degli aeroporti e le relative 'limitazioni'
Aeroporto Reggio

L’Ente nazionale per l’aviazione civile, in un comunicato stampa relativo agli indici operativi dell’aeroporto di Reggio Calabria, con riferimento ad alcune notizie apparse su organi di informazione calabresi, ribadisce, “di avere dato seguito alla recente decisione dell’Agenzia europea sulla sicurezza aerea (Easa), in merito alla categorizzazione degli aeroporti in base ai requisiti di addestramento imposti, a tutela della sicurezza del volo, ai comandanti degli aerei che intendono operare sullo scalo di Reggio Calabria”. La nota dell’Enac, in particolare, richiama “un criterio generale sul vento al traverso, che individua nel 33% del massimo valore approvato ad ogni singolo aeromobile il limite del vento”.

Non conformità orografiche

Non conformità orografiche

“Per la pista 15 – prosegue la nota – non si è potuto applicare lo stesso criterio a causa delle evidenti non conformità orografiche che caratterizzano lo scalo calabrese”. Per mitigare le limitazioni operative, inoltre, “l’Enac sta valutando il progetto di una nuova procedura di volo sperimentale commissionata dalla società di gestione SACAL a ENAV, in base alla quale, sfruttando sia le informazioni satellitari, sia le nuove strumentazioni a bordo dei velivoli, si potranno marginalizzare alcune delle limitazioni che caratterizzano l’attuale avvicinamento curvilineo per la pista 33”.

La Società di gestione degli aeroporti della Calabria, al fine di migliorare l’operatività dell’aeroporto ‘Tito Minniti’, infatti, sta aggiudicando i lavori di riqualifica infrastrutturale e impiantistica degli aiuti visivi luminosi (Avl) a servizio delle piste, che saranno dotati di una tecnologia a led, e sta anche provvedendo all’adeguamento dell’intero sistema di comando, protezione e controllo del sentiero di avvicinamento curvo, per consentire agli aeromobili di volare con precisione sul sentiero di discesa, anche attraverso una guida ottica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved