Aeroporto Reggio, Dieni: “Molto delusa da progetto Sacal”

Aeroporto Reggio

“Da Sacal progetto miope. Sono molto delusa. I 25 milioni di euro stanziati dal governo a favore dell’aeroporto di Reggio Calabria rischiano di essere buttati al vento per colpa della strategia miope portata avanti da Sacal”. Così la portavoce alla Camera del Movimento 5 Stelle, Federica Dieni. “Una delle principali criticità del ‘Tito Minniti’, così come certificato anche dall’Enac – aggiunge la deputata -, riguarda l’isolamento dello scalo dal territorio circostante. Il deficit di collegamenti ha, com’è ovvio, un impatto non irrilevante sul traffico passeggeri di un aeroporto che potrebbe far registrare ben altri numeri. La conferenza stampa di questa mattina – continua Dieni – ha invece messo in evidenza la strategia di corto respiro di Sacal, che ha pensato bene di investire le ingenti risorse garantite dal governo per rendere ‘più bello’ uno scalo che corre il serio pericolo di diventare una cattedrale nel deserto.

Certo, nessuno mette in dubbio la necessità di adeguare dal punto di vista sismico l’aerostazione (3,5 milioni), ma non sono troppi tre milioni di euro per la demolizione di ruderi pericolosi? E l’ammodernamento del parcheggio, per una spesa di 1,5 milioni, non potrebbe diventare superfluo se quello stesso parcheggio rischia di rimanere vuoto? E ancora: era davvero imprescindibile lo stanziamento di 5,5 milioni di euro per riqualificare i pavimenti dello scalo, o quello da due milioni per evitare l’intrusione dei droni?. Quel che appare chiaro – conclude Dieni – è che questi 25 milioni, a causa del progetto di Sacal, non toglieranno l’Aeroporto dello Stretto dal suo storico isolamento e non modificheranno di una virgola l’attuale situazione di uno scalo che, pur avendo ricevuto fondi straordinari dal governo centrale, rischia la marginalità nel sistema di trasporti regionale e nazionale”.

Certo, nessuno mette in dubbio la necessità di adeguare dal punto di vista sismico l’aerostazione (3,5 milioni), ma non sono troppi tre milioni di euro per la demolizione di ruderi pericolosi? E l’ammodernamento del parcheggio, per una spesa di 1,5 milioni, non potrebbe diventare superfluo se quello stesso parcheggio rischia di rimanere vuoto? E ancora: era davvero imprescindibile lo stanziamento di 5,5 milioni di euro per riqualificare i pavimenti dello scalo, o quello da due milioni per evitare l’intrusione dei droni?. Quel che appare chiaro – conclude Dieni – è che questi 25 milioni, a causa del progetto di Sacal, non toglieranno l’Aeroporto dello Stretto dal suo storico isolamento e non modificheranno di una virgola l’attuale situazione di uno scalo che, pur avendo ricevuto fondi straordinari dal governo centrale, rischia la marginalità nel sistema di trasporti regionale e nazionale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved