Aesontium, appello alla politica: “Non lasciate soli Gratteri, carabinieri e polizia”

"E' doveroso dare un futuro diverso a queste realtà, non è possibile che le uniche istituzioni presenti nella zona siano le forze di Polizia"
droga Catanzaro

Il segretario provinciale del sindacato di polizia Coisp Catanzaro Raffaele Maurotti lancia un appello alla politica. “Questa federazione sindacale Coisp – Mosap – scrive Maurotti – vuole complimentarsi con il procuratore Nicola Gratteri, con il Questore di Catanzaro Maurizio Agricola e con il Capo della Mobile Fabio Catalano oltre che con i colleghi investigatori operanti della Squadra mobile e dei carabinieri per aver portato a termine l’operazione ‘Aesontium’, che ha disarticolato un’organizzazione criminale che dalle risultanze investigative è risultata essere composta da soggetti di etnia rom che nei quartieri a sud della città gestivano un rilevante traffico di stupefacenti e seminavano il terrore nella zona con decine di condotte criminali debitamente documentate dai nostri brillanti investigatori verso i quali auspichiamo adeguati riconoscimenti premiali da parte della nostra amministrazione. Il Coisp vuole rimarcare e sottolineare il costante operato della magistratura e delle forze di Polizia ultimo baluardo di stato lì presenti, visto che ci teniamo a ricordare che sono anni che questa organizzazione sindacale unitamente anche alle altre organizzazioni sindacali della Polizia di Stato denuncia lo stato di abbandono e di degrado di questi quartieri, e pertanto lanciamo l’ennesimo appello alla politica locale affinché ponga in essere operazioni di riqualificazione e di bonifica degli stessi quartieri , non è possibile che le uniche istituzioni presenti nella zona siano le forze di Polizia, ‘doveroso dare un futuro diverso a queste realtà’ .

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved