Affari di ‘ndrangheta in Valle d’Aosta: 5 condanne nel processo Geena

I tentacoli della ‘ndrangheta sembrano non trovare ostacoli e arrivano anche sulle alte montagne della Valle d’Aosta. Il tribunale di Aosta ha infatti condannato i cinque imputati nel processo Geenna su una presunta locale nel capoluogo valdostano. Si parla complessivamente di 55 anni di reclusione per Marco Sorbara (11 anni), consigliere regionale sospeso, Monica Carcea (10 anni), ex assessore comunale a Saint-Pierre, Nicola Prettico (11 anni), consigliere comunale di Aosta sospeso, Alessandro Giachino (11 anni), dipendente del casinò di Saint-Vincent, e Antonio Raso (13 anni), ristoratore del posto.

La sentenza è arrivata dopo oltre sette ore di camera di consiglio. Sorbara e Carcea erano accusati di concorso esterno in associazione mafiosa mentre gli altri tre imputati, detenuti, di associazione mafiosa: secondo la Dda di Torino e i carabinieri del Reparto operativo di Aosta sono i membri della locale di ‘ndrangheta del capoluogo valdostano. Raso era anche imputato per tentato scambio elettorale politico mafioso e per concorso in scambio elettorale politico mafioso.

La sentenza è arrivata dopo oltre sette ore di camera di consiglio. Sorbara e Carcea erano accusati di concorso esterno in associazione mafiosa mentre gli altri tre imputati, detenuti, di associazione mafiosa: secondo la Dda di Torino e i carabinieri del Reparto operativo di Aosta sono i membri della locale di ‘ndrangheta del capoluogo valdostano. Raso era anche imputato per tentato scambio elettorale politico mafioso e per concorso in scambio elettorale politico mafioso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved