Piccolo incidente di percorso oggi a Sant’Onofrio nel corso della tradizionale celebrazione pasquale dell’Affruntata. Un portantino che trasportava in spalla con altri uomini la statua di San Giovanni è inciampato durante la processione ed è caduto sull’asfalto. La prontezza di riflessi di una ragazza dello staff dell’organizzazione parrocchiale che una volta visto il suo amico a terra ha subito preso il suo posto evitando che la scultura del santo si schiantasse a terra. Anche se non vi è stata alcuna conseguenza per la buona riuscita della manifestazione, alla quale numerosi fedeli hanno attivamente partecipato con entusiasmo, l’imprevisto non è portatore di buoni presagi.
Presagio di sventure
Presagio di sventure
Le credenze popolari del Vibonese non vedono di buon occhio questo genere di accadimenti intesi come preludio di gravi sventure. Nel 2016 un episodio simile si verificò durante l’Affruntata di Arena e la Cumprunta di Pasqua a Soriano: le statue di San Giovanni traballarono nel primo caso perché uno dei portantini perse l’equilibrio, nel secondo perché un gruppo di persone intralciava (casualmente) la corsa. L’evento che si è celebrato in piazza Umberto I rappresenta uno dei rituali identitari calabresi e racconta l’annuncio della resurrezione di Gesù alla Madonna da parte di San Giovanni.