Agenda Urbana Catanzaro, lavoro per soggetti diversamente abili

Il partenariato mira a interventi personalizzati per diversamente abili con la stipula di convenzioni con aziende del territorio e le borse lavoro

Giorno 16 dicembre alle ore 10.00, nella sala della Giunta della Provincia di Catanzaro, in via L. Rossi, 1 a Catanzaro, si terrà la conferenza di presentazione del progetto Occupability. L’Iniziativa è stata strutturata da una forte rete territoriale con capofila AMNIL Calabria ha ottenuto un importante finanziamento dal Comune di Catanzaro nell’ambito del programma Agenda Urbana Finanziata con il POR Calabria 2014-2020, asse 10 azione 9.2.1, Interventi di presa in carico multi professionale, finalizzati all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso la definizione di progetti personalizzati.

Borse lavoro per soggetti diversamente abili

Borse lavoro per soggetti diversamente abili

Il partenariato è costituito Da Anmil Calabria Onlus – Lega Fibrosi Cistica Associazione Calabria, Ens Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale Catanzaro, Andel, Anteas Associazione Nazionale Tutte Le Età Attive Per La Solidarietà Catanzaro, Ial Innovazione Apprendimento Lavoro Calabria Srl Impresa Sociale, Promidea Impresa Sociale, Ave Ama Associazione Volontari Auto Mutuo Aiutomira a realizzare degli interventi personalizzati destinati a giovani ragazzi diversamente abili, di inserimento orientamento e autonomia lavorativa, attraverso la stipula di convenzioni con aziende del territorio,  con l’ausilio delle “borse lavoro”. Un obiettivo richiamato dall’art. 27 della Convenzione ONU per i diritti delle persone disabili, che recita testualmente: “Gli Stati Parti riconoscono il diritto delle persone con disabilità al lavoro, su base di parità con gli altri; ciò include il diritto all’opportunità di mantenersi attraverso il lavoro che esse scelgono o accettano liberamente in un mercato del lavoro e in un ambiente lavorativo aperto, che favorisca l’inclusione e l’accessibilità alle persone con disabilità”. Il progetto nasce dal crescente bisogno, da parte della popolazione, di specifici servizi per le persone disabili. Nel breve futuro, infatti, si stima che una fetta di cittadini disabili, avranno bisogno di strutture di riferimento per integrarsi dal punto di vista sociale e professionale. Sono invitati a partecipare alla conferenza la stampa, tutte le istituzioni, le famiglie con soggetti potatori di disabilità tutta la cittadinanza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il contenuto illegale del bagaglio avrebbe consentito la realizzazione di quasi 325 mila dosi, per un guadagno di oltre 300 mila euro
Era già stato rimpatriato a luglio, ma è tornato in Italia nei giorni scorsi, insieme ad altri 199 migranti con la nave tedesca “Humanity 1"
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved