Agenzia calabrese per il lavoro, Pietropaolo: “Incredibile la reazione di sindacati e consiglieri”

dulbecco

“Ha dell’incredibile la reazione dei sindacati e di consiglieri regionali rispetto alla presentazione di una mia proposta di legge che ha l’obiettivo di modernizzare e rendere più efficienti la gestione del mercato del lavoro e delle politiche attive nella Regione Calabria. Una proposta che, come ovvio, deve essere discussa nelle sedi istituzionali e passare per il necessario confronto con le parti sociali”. Lo ha affermato il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Filippo Pietropaolo, dopo la reazione alla sua proposta.

“Nessun blitz di fine legislatura”

“Nessun blitz di fine legislatura”

“Non c’è quindi alcun blitz di fine legislatura, ma la volontà di avviare fin da subito una discussione su riforme necessarie, anche per adeguare il nostro sistema del lavoro avvicinandolo agli standard delle regioni più avanzate, e adeguandolo ai dettati normativi del jobs act di Renzi, che tra l’altro ha istituito l’Anpal, recuperando il ritardo accumulato per l’inerzia dell’amministrazione di centrosinistra. Noi consiglieri regionali – si legge – siamo chiamati a svolgere il nostro ruolo fino alla fine del mandato, anche formulando proposte di legge che potranno eventualmente essere ripresentate e discusse nella prossima legislatura. Forse qualcuno ritiene che i consiglieri debbano smettere di lavorare ed essere pagati dai cittadini per dedicarsi a tempo pieno alla campagna elettorale.

La mia proposta, che illustrerò nei dettagli nei prossimi giorni, vuole aprire una discussione serena e approfondita – prosegue – sulla necessità di riformare il sistema delle politiche del lavoro, della formazione, dell’apprendimento permanente e del sostegno all’autoimpiego, considerato che l’attuale normativa regionale risale al 2001 e si fonda su disposizioni legislative ormai superate e che necessitano di un aggiornamento in considerazione del profondo mutamento del contesto economico e sociale che ha interessato in particolare la Calabria, obbligata anche al rispetto dei vincoli imposti dall’ordinamento dell’Unione europea”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved