Aggredisce e rapina una donna, arrestato 34enne marocchino

paola scalea

La Polizia di Stato di Lamezia Terme ha tratto in arresto E. T.  A. – di anni 34, di origini marocchine, ma residente in Lamezia Terme – in esecuzione di ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale di Lamezia Terme in quanto responsabile dei reati di rapina, lesioni personali e violenza privata, per fatti verificatisi nella serata del 13/8/2019, allorchè la Squadra Volante del Commissariato di Lamezia Terme era intervenuta in via Telesio ove era stata segnalata una un’aggressione ai danni di una donna.

Le indagini immediatamente avviate dalla Squadra Volante intervenuta sul posto e dal personale dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato, diretti dal dr. Alessandro Tocco, avevano permesso di accertare che poco prima, una donna, anche lei di origini marocchine ma residente a Lamezia Terme, dopo aver effettuato un prelievo di euro 150 ad uno sportello Bancomat, nel rientrare a casa a piedi, era stata aggredita alle spalle da uno sconosciuto che l’aveva spintonata facendola cadere a terra e contestualmente l’aveva rapinata della borsa che conteneva la somma totale di 180 euro. La donna, inseguita dal rapinatore, si era rifugiata presso l’abitazione di un connazionale dove il rapinatore l’aveva raggiunta, picchiata e minacciata con un coltello, ma il proprietario dell’abitazione in cui la donna si era rifugiata era  riuscito a disarmarlo costringendolo alla fuga. Gli operatori di Polizia riuscivano a rintracciare dopo solo qualche ora l’autore della rapina, il quale risultava già sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G. con obbligo di dimora nel comune di Lamezia Terme in altro procedimento penale.

Le indagini immediatamente avviate dalla Squadra Volante intervenuta sul posto e dal personale dell’Ufficio Anticrimine del Commissariato, diretti dal dr. Alessandro Tocco, avevano permesso di accertare che poco prima, una donna, anche lei di origini marocchine ma residente a Lamezia Terme, dopo aver effettuato un prelievo di euro 150 ad uno sportello Bancomat, nel rientrare a casa a piedi, era stata aggredita alle spalle da uno sconosciuto che l’aveva spintonata facendola cadere a terra e contestualmente l’aveva rapinata della borsa che conteneva la somma totale di 180 euro. La donna, inseguita dal rapinatore, si era rifugiata presso l’abitazione di un connazionale dove il rapinatore l’aveva raggiunta, picchiata e minacciata con un coltello, ma il proprietario dell’abitazione in cui la donna si era rifugiata era  riuscito a disarmarlo costringendolo alla fuga. Gli operatori di Polizia riuscivano a rintracciare dopo solo qualche ora l’autore della rapina, il quale risultava già sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G. con obbligo di dimora nel comune di Lamezia Terme in altro procedimento penale.

Sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di una parte della somma rapinata, che veniva sottoposta a sequestro. L’Ufficio Anticrimine ha espresso ulteriori accertamenti che conducevano alla redazione di una articolata comunicazione di notizia di reato trasmessa alla locale Procura della Repubblica, diretta dal dr. Salvatore Curcio. Il Sostituto Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, dr.ssa Marta Agostini, considerata la pericolosità della condotta tenuta dall’autore dei fatti, ha richiesto al Gip l’adozione nei suoi confronti di idonea misura cautelare. Il Gip presso il Tribunale di Lamezia Terme, Fontanazza ha emesso ordinanza di arresti domiciliari, che è stata eseguita da personale dell’Ufficio  Anticrimine nel pomeriggio del 19 agosto.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni di monitoraggio periodico produrranno disagi anche in Campania, per la Calabria interessata la provincia di Cosenza
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved