Aggressione a sindaco Villa San Giovanni, la solidarietà di Fiorita: “Un compito sempre più difficile”

Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio
aggressione Giusy Caminiti

Ferma condanna contro ogni forma di violenza come il vile attentato che ha colpito la sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti. Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio che ha visto il portone della sede del suo studio avvolto dalle fiamme. “Certo che le autorità giudiziarie faranno il proprio dovere – afferma il sindaco – non posso non manifestare la mia assoluta contrarietà davanti all’ennesimo episodio intimidatorio nei confronti degli amministratori calabresi. Fare il sindaco è un compito sempre più difficile, messo a dura prova da contesti di illegalità che permeano i nostri territori. Giusy Caminiti ha iniziato il suo percorso alla guida di Villa San Giovanni un anno fa, rompendo con le logiche del passato e proponendo un modo nuovo di amministrare ispirato dal civismo. Una sfida, per certi versi, simile a quella che ha ispirato anche il nostro progetto e che non può e non deve arrestarsi davanti alla brutalità della violenza”.

Appuntamento contro l’illegalità

Appuntamento contro l’illegalità

Fiorita ha annunciato anche un importante appuntamento. “Da Catanzaro, capoluogo di regione, vogliamo far partire con forza un grido contro i soprusi e l’illegalità. I sindaci e gli amministratori calabresi hanno bisogno di fare rete per andare avanti con coraggio, contando sul supporto di tutta la società civile. Parleremo di questo e altro, sull’onda emotiva di quanto successo a Giusy Caminiti, in occasione di un incontro previsto oggi pomeriggio, alle 15.30 a Palazzo De Nobili, con i sindaci della provincia di Catanzaro e il presidente nazionale di Avviso Pubblico, Roberto Montà, con la volontà di aderire alla Rete nazionale degli amministratori contro le mafie e la corruzione. Un altro gesto concreto di impegno e di sensibilità istituzionale che parte da Catanzaro per coinvolgere tutto il territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved