Agguato mortale in pieno centro a Crotone, in appello 5 condanne e un’assoluzione (NOMI)

Sull'omicidio Tersigni la Corte ha rideterminato 4 condanne, confermando il verdetto di primo grado per un imputato e ribaltando una condanna in assoluzione

di Gabriella Passariello- Quattro condanne rideterminate, un verdetto di conferma e una condanna ribaltata in assoluzione. Si chiude il processo di secondo grado che ha coinvolto sei componenti del gruppo di fuoco, che presero parte all’agguato costato la vita al 36enne crotonese Giovanni Tersigni, freddato il 7 settembre 2019 in piazza Albani a Crotone, non lontano dal luogo della sua abitazione.

Le pene inflitte dalla Corte e le richieste di condanna formulate del magistrato

Le pene inflitte dalla Corte e le richieste di condanna formulate del magistrato

La Corte di assise appello di Catanzaro, presieduta da Gabriella Reillo, a latere Domenico Commodaro, ha condannato il collaboratore di giustizia Francesco Oliverio, ritenuto il mandante dell’omicidio, a 11 anni e 4 mesi di reclusione, mentre il sostituto procuratore generale aver chiesto la conferma della pena inflitta il 7 settembre scorso dal gup Matteo Ferrante a 18 anni, 9 mesi, dieci giorni di reclusione, più 20mila euro di multa. I giudici di secondo grado hanno, inoltre, condannato Paolo Cusato, imputato per aver tentato di far sparire l’arma, a 14 anni e 8 mesi di reclusione, riconoscendo, come richiesto dall’avvocato Aldo Truncè il vincolo della continuazione tra il reato di spaccio di droga e l’omicidio, mentre il magistrato al termine della requisitoria aveva invocando sì uno sconto di pena, ma per complessivi 16 anni di reclusione in luogo dei 20 anni sentenziati in primo grado. Sconto di pena anche per Giuseppe Passalacqua, che avrebbe svolto la funzione di “palo”, condannato a 10 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione, con il riconoscimento delle attenuanti generiche,  mentre il pg aveva chiesto la conferma del verdetto di primo grado:14 anni, un mese e dieci giorni di reclusione e per Dimitrov Dimitar Todorov, 10 anni di reclusione, uno sconto di poco più di due anni rispetto ai 12 anni, 6 mesi e venti giorni di reclusione sentenziati dal giudice di prime cure, anche se il sostituto procuratore generale aveva invocando 8 anni di reclusione. E’ rimasta inalterata la condanna a 20 anni di reclusione per Cosimo Berlingieri, considerato l’esecutore materiale del fatto di sangue, così come richiesto dal magistrato in aula al termine della requisitoria.

L’unica assoluzione sentenziata dalla Corte di assise appello è per colui, che secondo l’ipotesi accusatoria, avrebbe svolto il ruolo di “sentinella” Cosimo Damiano Passalacqua. I giudici di secondo grado hanno accolto la richiesta difensiva dell’avvocato Alessio Spadafora di scagionare l’imputato perché non imputabile, incapace di intendere e volere. L’uomo era stato condannato in primo grado a 9 anni, cinque mesi e dieci giorni di reclusione.   L’omicidio, come ha spiegato lo stesso collaboratore di giustizia Oliverio, si sarebbe consumato nell’ambito delle diatribe legate al monopolio delle zone di spaccio a Crotone. Un delitto rispetto al quale inizialmente si ipotizzava l’aggravante mafiosa, già esclusa in primo grado.

Il collegio difensivo

Oltre agli avvocati Alessio Spadafora e Aldo Truncè, compaiono nel collegio difensivo i nomi dei legali Gregorio Viscomi, Mario Prato, Claudia Conidi, Piero Chiodo e Franco Laratta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved