Agricoltura, il Ministero approva nuovi fondi. Rapani: “Approvato Ddl rivoluzionario anche per la Calabria”

Spese ammesse a finanziamento su due tipi di interventi e per un massimo di 70 e 35 mila euro, ma il ddl prevede anche riduzioni alle imposte

“Buone notizie per le aziende agricole e gli agricoltori calabresi, verso cui il Governo Meloni riserva grande attenzione. Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha raggiunto un’intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema del decreto Pnrr Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare per un valore di 400mila euro. Inoltre, nei giorni scorsi in Senato abbiamo approvato un disegno di legge che istituisce la figura dell’agricoltore quale custode dell’ambiente e del territorio che sarà rivoluzionaria anche in Calabria, regione in cui si produce agricoltura d’eccellenza che sarà ancor più qualificata se a tutelare il territorio saranno proprio gli agricoltori”. È quanto dichiara il senatore di Fratelli d’Italia e componente della commissione Giustizia, Ernesto Rapani. “Il provvedimento emesso dal Masaf su iniziativa del ministro Lollobrigida – spiega il parlamentare – prevede importanti investimenti nel campo del rinnovo del parco macchine agricole, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. L’obiettivo vuole essere quello di abbattere le emissioni e per questo si prevede la sostituzione dei trattori inquinanti a zero emissioni ed a biometano, con una spesa ammissibile fino a 70mila euro e l’introduzione di strumenti per l’agricoltura di precisione, con una spesa ammissibile fino a 35.000 euro”.

Il Ddl introduce anche premialità come la riduzione delle imposte

Il Ddl introduce anche premialità come la riduzione delle imposte

“L’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio, invece, concorrerà a proteggere il territorio dagli effetti dell’abbandono delle attività agricole. Questa rivoluzionaria figura, che potrà essere interpretata da imprenditori agricoli, singoli o associati, le cooperative agricole e forestali che si occupano prevalentemente della manutenzione del territorio, della salvaguardia del paesaggio agrario, montano e forestale, della pulizia del sottobosco, della cura e del mantenimento dell’assetto idraulico e idrogeologico, a difesa del suolo e della biodiversità. Il ddl – conclude Rapani – introduce anche criteri di premialità come la riduzione delle imposte. Gli agricoltori potranno iscriversi in un apposito elenco presso le Regioni. Inoltre, sarà introdotta la Giornata nazionale dell’Agricoltore, da celebrare la seconda domenica di novembre. Il testo, infine, istituisce il premio ‘De agri cultura’, riconoscendo agli agricoltori che si distinguono per l’elevata qualità dei loro prodotti, per l’impiego di strumentazione avanzata e innovativa, per metodi e tecniche di coltivazione integrata rispettosa dell’ecosistema, fino ad una spesa di 20mila euro annui”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved