Agroalimentare, riconoscimento Igp per la ‘nduja di Spilinga

nduja di Spilinga

Segna un passo in avanti l’iter  per il riconoscimento del marchio Igp per la ‘nduja di Spilinga, avviato nel 2008, dopo la riunione tenuta alla Regione con l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, promossa dal capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Filippo Pietropaolo e alla quale hanno preso parte i rappresentanti del “Consorzio ‘Nduja di Spilinga”, presieduto da Francesco Fiamingo, il sindaco di Spilinga Enzo Marasco, accompagnato da rappresentanti della sua giunta, e una delegazione di produttori.

Indicazione Geografica Protetta

Indicazione Geografica Protetta

“Nel corso della riunione, alla quale – spiega una nota –  ha preso parte anche il dirigente generale del dipartimento Agricoltura, Giacomo Giovinazzo, sono staati valutati i più opportuni percorsi da seguire per accelerare la procedura di assegnazione del marchio europeo di Indicazione Geografica Protetta, che punta a riconoscere, tutelare e valorizzare la ‘nduja prodotta nel territorio di Spilinga secondo il disciplinare definito dal Consorzio, che prevede il rispetto delle antiche tecniche di lavorazione e precise caratteristiche di qualità. Anche in seguito alle consultazioni con gli organismi ministeriali e della Regione, il Consorzio ha ampliato l’areale geografico di produzione in un’area contigua che presenta le caratteristiche climatiche omogenee, definite nel disciplinare, che garantiscono la peculiare qualità della ‘nduja di Spilinga”.

“L’obiettivo che puntiamo a raggiungere con l’impegno dell’assessore Gallo e la collaborazione di tutti i soggetti interessati – conclude Pietropaolo – è quello di salvaguardare, valorizzare e promuovere una produzione di eccellenza del territorio, uno dei prodotti tipici calabresi più conosciuti e apprezzati nel mondo, e tutelare anche sotto il profilo normativo i produttori e i consumatori”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved