Ai confini dell’Ucraina, il viaggio della speranza di 3 volontari calabresi (VIDEO)

Gli aiuti umanitari raccolti dalla popolazione della Piana di Gioia Tauro sono arrivati a destinazione

Lunedì 6 marzo, Francesco Trentinella di Palmi, riceve un messaggio con una richiesta di aiuto da parte di un giovane ucraino che aveva conosciuto alcuni anni fa e con cui erano rimasti in contatto. Nel messaggio il giovane spiega le condizioni in cui lui e il suo Paese stanno vivendo durante il conflitto con la Russia e chiede se può dargli una mano di aiuto. Letto il messaggio, il giovane palmese non perde tempo e insieme alla moglie Debora – aiutati dall’Associazione “Il mio amico Jonathan di Palmi” – organizzano tempestivamente una raccolta di beni di prima necessità in tutta la piana di Gioia Tauro.

Il cuore della Piana

Il cuore della Piana

Tantissime sono state le donazioni ricevute, da Palmi, Gioia Tauro, Rosarno e altre ancora, la popolazione ha mostrato da subito il suo gran cuore e la voglia di aiutare. In pochissimi giorni si è raccolta una grande quantità di beni di prima necessità. Francesco e altri due volontari, Alessandro Iannello e Calin Teodor Mitre (alias Carlo) – dato il bisogno urgente di inviare aiuti, medicine e derrate alimentari – prendono un furgone e nella notte successiva, esattamente alle 4:15, iniziano il loro viaggio (a proprie spese) in direzione di Siret, città rumena ai confini con l’Ucraina.

Trentotto ore di viaggio da Palmi sino al punto di destinazione. Una volta arrivati a destinazione, appena scaricati i pacchi, i tre rimangono allibiti dopo aver visto coi propri occhi gli effetti della guerra. Nel centro in cui hanno portato gli aiuti, i volontari scorgono molti bimbi soli. Sul confine, come si denota dal filmato, si notano auto scappare con la scritta “Bambini”, in modo da non essere bersaglio di possibili attacchi da parte dei russi.

“Una richiesta di aiuto”

Il viaggio non è stato esente da difficoltà sulla percorrenza, neve alta, montagne, un guasto al motore sul viaggio di ritorno. Ma l’obiettivo è stato raggiunto: gli aiuti umanitari raccolti dal buon cuore della popolazione della Piana di Gioia Tauro sono arrivati a destinazione. Francesco, Alessandro e Carlo, nella giornata di domenica erano già di rientro nelle proprie case. Alla domanda sul perché avessero fatto tale gesto, la risposta di Francesco è stata semplice: “Poiché Iddio ha tanto amato il mondo da dare il suo unigenito figliuolo, allo stesso modo noi abbiamo sentito in cuor nostro il desiderio di dare tutto noi stessi per poter rispondere a quella richiesta di aiuto proveniente dal popolo ucraino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved