Dopo la grande soddisfazione per il ritorno in A del Crotone, il presidente AIAC Calabria Raffaele Pilato e il Consiglio Direttivo ne approfittano per complimentarsi con il Cosenza e la Reggina per gli ottimi risultati raggiunti nella stagione appena trascorsa.
L’associazione porge le più vive felicitazioni al giovane allenatore cosentino Roberto Occhiuzzi, straordinario nel traghettare la squadra verso la salvezza sulla quale nessuno avrebbe scommesso. Il merito di tutto ciò è infatti da attribuire al tecnico di Cetraro e al suo Staff composto da Pierantonio Tortelli e Gigi Carnevale, oltreché dai preparatori Luigi Pincente e Antonio Fischetti e del riabilitatore Domenico Lucchetta.
L’associazione porge le più vive felicitazioni al giovane allenatore cosentino Roberto Occhiuzzi, straordinario nel traghettare la squadra verso la salvezza sulla quale nessuno avrebbe scommesso. Il merito di tutto ciò è infatti da attribuire al tecnico di Cetraro e al suo Staff composto da Pierantonio Tortelli e Gigi Carnevale, oltreché dai preparatori Luigi Pincente e Antonio Fischetti e del riabilitatore Domenico Lucchetta.
Le congratulazioni vanno anche alla Reggina, che ha coronato il sogno della Serie B, foriera di una stagione calcistica strepitosa. Un traguardo, frutto del lavoro certosino portato avanti dal tecnico reggino Mimmo Toscano e dai suoi collaboratori Michele Napoli, Stefano Pergolizzi, Andrea Nocera, Salvatore Gangemi e Carmine Alessandria.
Questi ottimi risultati – dichiara il Presidente dell’Assoallenatori regionale – ci riempiono di gioia e gratitudine in quanto rappresentano, per tutti noi, la prova che l’intera categoria degli allenatori calabresi negli ultimi anni, ha fatto grossi passi in avanti sia per quanto riguarda l’aspetto tecnico che quello caratteriale e qualitativo.
L’augurio – continua Pilato – è che altre società calabresi possano puntare sempre più su allenatori della nostra terra, per valorizzarne le professionalità e accrescere il prestigio della nostra Regione.
Redazione Calabria 7