AIAC Calabria, si riunisce il Consiglio Direttivo: novità all’orizzonte

di Antonio Battaglia – Si è riunito ieri, presso la sede di Santa Caterina dello Jonio, il Consiglio Direttivo dell’AIAC Calabria.

L’incontro segue all’eccellente ciclo di webinar organizzato durante il lockdown, che ha visto la presenza di illustri allenatori professionisti e massimi rappresentanti delle varie discipline del calcio italiano.

L’incontro segue all’eccellente ciclo di webinar organizzato durante il lockdown, che ha visto la presenza di illustri allenatori professionisti e massimi rappresentanti delle varie discipline del calcio italiano.

Nel tavolo di ieri sono emerse tutte le problematiche dovute all’emergenza sanitaria, con un impatto preoccupante sulle piccole realtà sportive del territorio. Largo spazio ha avuto, poi, la programmazione dei prossimi eventi targati AIAC.

E’ già partita “La vacanza dell’allenatore, tra Borghi e mare”, iniziativa ideata dal Presidente Nazionale Renzo Ulivieri, in collaborazione con i comuni di Isca sullo Ionio, Badolato e Santa Caterina e gli operatori turistici locali e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria.

Il progetto, che conta numerose adesioni da tutta Italia, intende offrire ai Soci AIAC proposte di soggiorno e vacanza tra borghi, spiagge e colline, da trascorrere in serenità con formule economiche e salutari, con la possibilità di partecipare ad alcuni eventi tecnici formativi. Prevista per l’occasione la prestigiosa presenza di Renzo Ulivieri, che soggiornerà in Calabria dal 24 luglio al 2 agosto.

Il Consiglio Direttivo ha, inoltre, stabilito l’intitolazione della sede regionale a Ernesto Corigliano, fondatore dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio. Allo storico avvocato cosentino si deve la tutela della professione dei tecnici e lo sviluppo tecnico-culturale e sociale della categoria, che oggi costituisce una fondamentale componente della FIGC.

Verrà, infine, presentato, in occasione della visita di Ulivieri, il libro “Il ruolo dell’allenatore oltre la categoria” scritto dai fratelli Giuseppe e Natale Giovinazzo ed edito dalla “Sunsil edizioni”. Il progetto, intrapreso dagli allenatori reggini ed esteso a tutti i colleghi calabresi, spazia da temi prettamente tecnico-tattici agli aspetti umani di un tecnico di calcio. Una iniziativa degna di lode, che contribuisce al rilancio di questa figura in un territorio molto difficile.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved