Si sono svolte il 14 Ottobre scorso, nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro, le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della sezione Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Catanzaro. I giovani avvocati del Capoluogo, all’esito delle operazioni elettorali, hanno eletto all’unanimità l’avvocato Helga Procopio quale proprio Presidente per il biennio 2023-2025.
Contestualmente sono stati eletti i soci avvocati Daniela Scarfone ed Andrea Pitari alle cariche di Vicepresidente e Tesoriere ed il socio Alessandro Aiello alla carica di Segretario.
I nuovi componenti del direttivo e del collegio dei probiviri
Compongono il Direttivo di Sezione gli avvocati Antonio Arnò, Lucrezia Brescia, Yves Catanzaro, Domenico Costa, Ludovica Gualtieri, Ludovica Iemme, Gregorio Luca Lanzellotti, Francesco Mancuso, Guido Mantella, Marco Nistico’ e Alessio Russo.
I componenti del Collegio dei Probiviri eletti dall’Assemblea sono gli avvocati Alessandro Ferrara, Marco Grande ed Elisabetta Sacco.
Le prime parole della presidente e la posizione dei giovani avvocati di Catanzaro
L’avvocato Procopio, 34 anni, di Catanzaro, come si legge in una nota diffusa dalla stessa Aiga Catanzaro, “si dice entusiasta della fiducia riposta dai Colleghi e certa che questo risultato sarà l’occasione per restituire ad Aiga unità ed entusiasmo nell’interesse della giovane Avvocatura distrettuale, in un clima conviviale ed al contempo produttivo e propositivo.
Per la prima volta dopo molti anni, la Sezione di Catanzaro avrà un Presidente e un Vicepresidente di estrazione prevalentemente penalistica e si propone di rimuovere la dicotomia avvertita talvolta tra civilisti e penalisti, nella convinzione che solo uniti si può riportare l’Avvocatura al rango nobile che le è proprio.
Fin da subito avvieremo interlocuzioni e collaborazioni con le istituzioni forensi a tutti i livelli e con le altre associazioni presenti nel Distretto di Catanzaro.
La Giovane Avvocatura – continua la nota -, alla luce delle riforme di recente approvazione, ha il compito e contestualmente l’opportunità di giocare un ruolo molto importante nel panorama giudiziario.
Questo è lo spirito con il quale AIGA Catanzaro parteciperà al Congresso Straordinario Nazionale di Aigache si terrà a Novembre a Bari.
Il momento storico – conclude – ci restituisce un dato statistico drammatico per le condizioni dei Giovani Colleghi, ma l’introduzione di continue novelle legislative e l’avanzata dell’informatizzazione in tutti i settori giudiziari, richiede un impegno e un’attenzione che i Giovani possono e devono garantire a presidio innanzitutto del diritto di difesa e contestualmente della dignità della Toga, nel precipuo interesse dell’assistito in ossequio al giuramento dell’Avvocato”.