Al Bano in concerto a Reggio Calabria con i soldi della Regione, Princi: “Ambasciatore dei valori del Sud”

L’evento finanziato nell’ambito delle tantissime attività messe in atto per celebrare il Cinquantenario dei Bronzi di Riace

“Ho il grande piacere di annunciare il concerto di Al Bano Carrisi a Reggio Calabria il 24 settembre, promosso dal Dipartimento Cultura della Regione Calabria.” A dirlo è Giusi Princi, Vicepresidente della Regione Calabria con delega anche alla Cultura, rendendo noto il grande evento, finanziato nell’ambito delle tantissime attività messe in atto per celebrare il Cinquantenario dei Bronzi di Riace, simbolo della Calabria e della Magna Graecia. Il concerto si terrà in Piazza Indipendenza domenica 24 settembre alle ore 21:30.

Perché Al Bano

Perché Al Bano

Alle ore 18:00 dello stesso giorno, invece, presso il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, si terrà una conferenza stampa, a cui prenderanno parte il Vicepresidente e l’artista di fama internazionale. “Insieme al Presidente Roberto Occhiuto, abbiamo scelto un artista blasonato e che al contempo fosse espressione di valori attinenti alle celebrazioni dei Bronzi. Al Bano Carrisi è una scelta studiata e fortemente voluta dalla Regione Calabria – spiega Giusi Princi – perché è un uomo del Sud e che del Sud si è sempre fatto difensore, promotore ed ambasciatore nel mondo. Nel corso della sua infinita carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi nel mondo, ha vinto 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino; ma soprattutto non ha mai dimenticato le sue origini, tanto in termini geografici quanto di tradizioni, valori, usi e costumi. Al Bano dell’essere meridionale ne ha fatto sempre un vanto, un pregio, portando in tanti Paesi il nostro calore, la nostra temperanza, le nostre bellezze artistiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche. Ringrazio l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria per la collaborazione e invito tutta la cittadinanza ad accorrere numerosa al concerto – conclude il Vicepresidente della Regione – per cantare a squarciagola le indimenticabili canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana nel mondo.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved