Al calabrese Giovanni Benvenuto il prestigioso premio ‘Angelo Betti’ al Vinitaly di Verona

Benvenuto, dopo un lungo lavoro di oltre12 anni, ha riportato in vita lo 'Zibibbo di Pizzo'
giovanni benvenuto

“Siamo molto orgogliosi che un nostro dirigente, Giovanni Celeste Benvenuto, titolare delle Cantine Benvenuto a Francavilla Angitola, iscriverà il proprio nome nell’albo d’oro del Premio ‘Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana’ Angelo Betti, ideatore del Vinitaly che tradizionalmente viene consegnato il giorno dell’inaugurazione di Vinitaly Verona che inizierà il prossimo 10 aprile”. Lo fa sapere, in una nota, la Coldiretti Calabria.

“Riportato in vita lo ‘Zibibbo di Pizzo'”

“Riportato in vita lo ‘Zibibbo di Pizzo'”

Nell’intento di “recuperare le tradizioni e i sapori tipici della Valle dell’Angitola”, il giovane Benvenuto, dopo un lungo lavoro di oltre12 anni, ha riportato in vita lo ‘Zibibbo di Pizzo’, “vitigno che qui affonda le radici nelle antiche rotte commerciali dei Fenici, facendo rivivere le originarie tecniche di vinificazione del posto, ormai estinte, vinificando lo Zibibbo IGP in Calabria. Opportunamente segnalato per il riconoscimento dall’Assessorato regionale Agricoltura, poiché Benvenuto, con la propria attività imprenditoriale, ha contribuito e sostenuto, dando il massimo al progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della Calabria tanto da farne un modello di riferimento”.

Un'”eccellenza del comparto”

“Si tratta sicuramente un’eccellenza e un talento del comparto – commenta Coldiretti – con produzioni ed etichette uniche ed esclusive, che fanno da bandiera e portavoce di delicati valori, tradizioni, creatività e ricerca, frutto del solido tessuto di capacità e doti personali che sanno leggere ed interpretare le potenzialità del territorio. A testimonianza delle sue capacità fortemente innovative e sull’idea dei viaggi commerciali degli antichi Fenici è nata anche  l’unione tra pregiati malti e uve zibibbo, che hanno dato vita in Calabria, alla prima birra allo zibibbo, “Sole Calabro”, in pieno stile italiano e in chiave moderna; una iniziativa imprenditoriale innovativa e di successo nell’entroterra di un territorio spopolato e con piccolissimi comuni che sta avendo apprezzamenti notevoli in campo nazionale e internazionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ad aggredire la ragazzina sarebbero state tre compagne di classe mentre una quarta avrebbe filmato la scena
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
Il Corecom Calabria ritiene fondamentale il controllo dell'accesso dei minori su siti che constribuiscono a diffondere una cultura distorta del sesso
Nuovi pronunciamenti del Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha accolto una serie di ricorsi presentati dalle difese
L'avvocato difensore ha chiesto la gip, durante l'interrogatorio di garanzia una misura cautelare meno affittiva per il suo assistito
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
L'attrice lottava contro una malattia, l'annuncio della morte è arrivato attraverso un post pubblicato sulla sua pagina instagram
Sanzioni per mancanza di tesserino regionale o perché utilizzavano mezzi non idonei, come buste di plastica, secchi e rastrelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved