Al Comune di Jonadi il premio Persona e Comunità 2023

Premio istituito per valorizzare le migliori idee nell’ambito dello sviluppo, del benessere e della cura della persona

Al progetto “Cooperativa di Comunità per Jonadi” è stato conferito oggi il Premio nazionale “Persona e Comunità”, istituito per valorizzare le migliori idee nell’ambito dello sviluppo, del benessere e della cura della persona. Il premio, istituito dal Centro Studi Cultura e Società e patrocinato dalla Regione Piemonte, è stato consegnato al Sindaco del Comune di Jonadi Fabio Signoretta e al consigliere con delega alla Cooperativa di Comunità Angelo Francesco Gentile presso il Municipio di Torino, alla presenza delle cariche istituzionali locali. La IX edizione del premio ha voluto mettere in evidenza le pratiche di buon esempio ed in questo specifico caso ha individuato il progetto del Comune di Jonadi quale strumento ideale per creare un sistema di welfare e di servizi di prossimità territoriale e sociale.

Il progetto

Il progetto

Un progetto ambizioso che prevede di arrivare a costituire una cooperativa in cui il cittadino, l’impresa locale e l’ente del terzo settore si sentano protagonisti e produttori del servizio, oltre che fruitori. È prevista nei prossimi mesi un’Assemblea pubblica in cui il progetto verrà illustrato alla cittadinanza, con l’istituzione di tavoli tecnici in cui tutti potranno offrire il proprio contributo e le proprie competenze. “Alla Città di Torino ed al suo sindaco, un sincero ringraziamento per l’ospitalità. – dichiara il sindaco Fabio Signoretta – A tutti noi, l’onere di dimostrare d’ora in avanti, con impegno e quotidiana dedizione, che questo progetto potrà rappresentare un modello concreto di innovazione sociale per il nostro territorio. Il processo che porterà alla Cooperativa di Comunità continua. E da questa sera abbiamo qualche motivo in più per crederci tutti insieme”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved