Al ‘Granillo’ di Reggio l’Italia U21 concede il bis: dopo la Serbia, battuta anche l’Ucraina

A segno Levato e Colombo (doppietta). Gli azzurrini si proiettano con fiducia verso i campionati Europei di giugno
italia u21

L’Italia U21 si ripete e dopo avere battuto la Serbia si impone anche sull’Ucraina, nella seconda amichevole consecutiva. Sul terreno dello stadio Granillo di Reggio Calabria, gli azzurrini battono i giallazzurri – con reti di Lovato e doppietta di Colombo – e si proiettano con fiducia verso i campionati Europei di giugno che si giocheranno in Romania e Georgia.

Presenti numerosi supporter ucraini

Presenti numerosi supporter ucraini

Al loro ingresso in campo le squadre sono accolte con uno striscione posizione sul campo con la scritta pace in inglese ed ucraino. Numerosi anche i supporter ucraini tra gli 8.300 spettatori – 4.000 i ragazzi delle scuole calcio – grazie alla comunità ucraina presente in città.

La cronaca del match

Il gol del vantaggio al 19′ del primo tempo maturato sugli sviluppi di un calcio di punizione. Fagioli, tra i migliori in campo assieme a Cancellieri, serve Lovato che di testa supera Neshcheret. Gli azzurrini dominano e sfiorano più volte il raddoppio ma, a sorpresa, è l’Ucraina a segnare raggiungendo il momentaneo pareggio, grazie a Kryskiv, abile, al 23′ della ripresa, a sfruttare un rimpallo per andare in gol. A mettere il sigillo definitivo ci pensa Colombo, autore di una doppietta al 26′ e al 38′. Nella prima occasione è pronto a cogliere la palla di rimbalzo dopo la traversa centrata da Oristanio; quindi, servito in area da Oristanio, colpisce di testa mettendo fuori gioco il portiere Neshchert.

L’Italia è stata aggressiva sin dall’inizio e niente ha concesso all’Ucraina anche dopo il momentaneo pareggio. Anzi ha intensificato ritmo e sforzi per centrare l’obiettivo. In campo, nella ripresa, anche Niccolò Pierozzi e Giovanni Fabbian, giocatori della Reggina e beniamini dei tifosi amaranto. Soddisfatto della prova dei suoi Paolo Nicolato in vista degli Europei che vedranno l’Italia impegnata nel girone con Francia, Norvegia e Svizzera. “Grande partita, di spessore. Sono veramente soddisfatto. Spero che i ragazzi possano arrivare a giugno in buone condizioni e giocando” il suo commento al sito della Figc.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved