Al laboratorio analisi dell’ospedale di Soverato stop ai trasferimenti e previste nuove assunzioni

Il consigliere Mannino sottolinea l'importanza del laboratorio, fondamentale non sono per il nosocomio cittadino ma per i paesi limitrofi
coronavirus soverato

“Desidero esternare il mio personale plauso alla commissione straordinaria dell’Asp di Catanzaro nelle persone di Luisa Latella, Carmelo Marcello Musolino e Salvatore Gullì per aver proceduto con delibera 376 del 23 marzo, nell’ambito dell’approvazione del Piano del fabbisogno di personale relativo al triennio 2021/2023, a prevedere assunzioni di ulteriori unità da destinare al Laboratorio di Analisi del nosocomio di Soverato”. Lo afferma in una nota Giacomo Mannino , consigliere comunale di Soverato.

“Punto di riferimento del basso jonio”

“Punto di riferimento del basso jonio”

“Tale notizia, – scrive ancora Mannino – coniugata a quella dell’avvenuta sospensione della procedura interna innescata poche settimane fa dal Dipartimento dei servizi sanitari dell’Asp di Catanzaro e fortemente avversata dal sottoscritto in un apposito  appello,  atta a distrarre unità di personale del laboratorio di analisi del nostro ospedale a favore del centro trasfusionale di Lamezia Terme, depauperando di fatto la delicata e nevralgica articolazione, rappresenta un passo in avanti verso una nuova rivalorizzazione del nosocomio di Soverato che, seppur in un momento di grave congiuntura economica per la sanità calabrese, merita la massima attenzione e nuovi investimenti in termini di personale e di servizi. Il laboratorio di analisi oggi più che mai svolge un ruolo di fondamentale e strategica importanza poiché eroga i propri servizi non solo a supporto dei reparti del nosocomio soveratese ma anche nell’area del basso Jonio, comprendendo anche i paesini dell’entroterra. Ho ritenuto opportuno e doveroso  informare personalmente di tale vicenda l’intero consiglio comunale di Soverato e il  sindaco Ernesto Alecci, durante l’ultima assemblea consiliare, nella completa convinzione che la salvaguardia e tutela della salute non solo dei cittadini di Soverato ma dell’intero comprensorio, debba essere interesse, senza colore politico, di tutti gli amministratori locali”. “In questo momento storico,- conclude –  dobbiamo essere di supporto a tutte le donne e gli uomini che lavorano presso il nostro ospedale e che diuturnamente e senza soluzione di continuità prestano servizio a tutela della nostra salute, spesso rischiando la loro stessa incolumità. Il Piano del fabbisogno di personale adesso passerà al vaglio della Regione Calabria ed ,in tal senso,  auspico un celere disimpegno dell’iter burocratico ad esso connesso. Non c’è primavera della Calabria se non c’è una primavera della sanità calabrese”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved