Il teatro Politeama di Catanzaro è tutto pronto per la manifestazione “Padre, io sono cieco, può un cieco guidare altri ciechi?”. Abramo e Lobello affermano: “Come ogni anno bella iniziativa”
L’evento, organizzato dalla sezione catanzarese dell’Unione italiana ciechi, presieduta da Luciana Loprete, fa parte delle celebrazioni della 61° giornata nazionale del cieco. Patrocinato dall’amministrazione comunale, l’appuntamento è per domani sera, venerdì 13 dicembre, alle ore 20:30, con “I soldi spicci” e Ivan Dalia come ospiti d’onore e l’esibizione di tanti artisti, dal coro di voci bianche del Politeama, diretto dal maestro Marianna Monterosso, al coro “Voci di luce” di Karol Grazia Mascaro, Caterina Coppoletta, Giancarlo e Franca Gallo, Anna Guerra. “Come ogni anno le festività natalizie sono un momento importante per lanciare forti messaggi di solidarietà”, hanno sottolineato il sindaco Sergio Abramo e l’assessore agli Spettacoli, Alessandra Lobello.
L’evento, organizzato dalla sezione catanzarese dell’Unione italiana ciechi, presieduta da Luciana Loprete, fa parte delle celebrazioni della 61° giornata nazionale del cieco. Patrocinato dall’amministrazione comunale, l’appuntamento è per domani sera, venerdì 13 dicembre, alle ore 20:30, con “I soldi spicci” e Ivan Dalia come ospiti d’onore e l’esibizione di tanti artisti, dal coro di voci bianche del Politeama, diretto dal maestro Marianna Monterosso, al coro “Voci di luce” di Karol Grazia Mascaro, Caterina Coppoletta, Giancarlo e Franca Gallo, Anna Guerra. “Come ogni anno le festività natalizie sono un momento importante per lanciare forti messaggi di solidarietà”, hanno sottolineato il sindaco Sergio Abramo e l’assessore agli Spettacoli, Alessandra Lobello.
“La manifestazione della sezione catanzarese dell’Unione italiana ciechi è diventata ormai un tratto storico del Natale nel capoluogo – hanno aggiunto -, una serata di svago, divertimento e socializzazione che riscuote successo, consenso e partecipazione e, soprattutto, ha un’altissima valenza sociale. A Luciana Loprete, che dirige l’associazione, non possiamo che rivolgere un ringraziamento sincero per quanto fa ogni giorno, anche in collaborazione con il Comune, per garantire a chi vive con questo deficit uguali possibilità”.
Redazione Calabria 7