Al Politeama di Catanzaro evento per 61° giornata nazionale del cieco

teatro Politeama di Catanzaro

Il teatro Politeama di Catanzaro è tutto pronto per la manifestazione “Padre, io sono cieco, può un cieco guidare altri ciechi?”. Abramo e Lobello affermano: “Come ogni anno bella iniziativa”

L’evento, organizzato dalla sezione catanzarese dell’Unione italiana ciechi, presieduta da Luciana Loprete, fa parte delle celebrazioni della 61° giornata nazionale del cieco. Patrocinato dall’amministrazione comunale, l’appuntamento è per domani sera, venerdì 13 dicembre, alle ore 20:30, con “I soldi spicci” e Ivan Dalia come ospiti d’onore e l’esibizione di tanti artisti, dal coro di voci bianche del Politeama, diretto dal maestro Marianna Monterosso, al coro “Voci di luce” di Karol Grazia Mascaro, Caterina Coppoletta, Giancarlo e Franca Gallo, Anna Guerra. “Come ogni anno le festività natalizie sono un momento importante per lanciare forti messaggi di solidarietà”,  hanno sottolineato il sindaco Sergio Abramo e l’assessore agli Spettacoli, Alessandra Lobello.

L’evento, organizzato dalla sezione catanzarese dell’Unione italiana ciechi, presieduta da Luciana Loprete, fa parte delle celebrazioni della 61° giornata nazionale del cieco. Patrocinato dall’amministrazione comunale, l’appuntamento è per domani sera, venerdì 13 dicembre, alle ore 20:30, con “I soldi spicci” e Ivan Dalia come ospiti d’onore e l’esibizione di tanti artisti, dal coro di voci bianche del Politeama, diretto dal maestro Marianna Monterosso, al coro “Voci di luce” di Karol Grazia Mascaro, Caterina Coppoletta, Giancarlo e Franca Gallo, Anna Guerra. “Come ogni anno le festività natalizie sono un momento importante per lanciare forti messaggi di solidarietà”,  hanno sottolineato il sindaco Sergio Abramo e l’assessore agli Spettacoli, Alessandra Lobello.

“La manifestazione della sezione catanzarese dell’Unione italiana ciechi è diventata ormai un tratto storico del Natale nel capoluogo – hanno aggiunto -, una serata di svago, divertimento e socializzazione che riscuote successo, consenso e partecipazione e, soprattutto, ha un’altissima valenza sociale. A Luciana Loprete, che dirige l’associazione, non possiamo che rivolgere un ringraziamento sincero per quanto fa ogni giorno, anche in collaborazione con il Comune, per garantire a chi vive con questo deficit uguali possibilità”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved